L’opposizione: modificati i dati del bilancio
PICCIANO. Polemiche da parte dell'opposizione a Picciano dopo l'approvazione del conto consuntivo e del bilancio previsionale 2012. Per il gruppo Picciano Protagonista esisterebbero vizi di forma e...
PICCIANO. Polemiche da parte dell'opposizione a Picciano dopo l'approvazione del conto consuntivo e del bilancio previsionale 2012. Per il gruppo Picciano Protagonista esisterebbero vizi di forma e gli aumenti sulle tasse municipali decisi dalla maggioranza del sindaco Vincenzo Catani penalizzano fortemente le famiglie. «Sono molto contrariato per le modalità adottate per l'approvazione dei due documenti contabili comunali», commenta Massimo Longaretti di Picciano Protagonista. «Alla mia domanda relativa al fatto se fosse corretto accertare una somma attraverso gli uffici o scriverne un’altra, il segretario comunale mi ha risposto che non era possibile, ma per il ragioniere del Comune e il revisore dei conti invece sì. Chiaramente», dice ancora Longaretti, «un consuntivo deve basarsi su dati certi che non possono essere modificati a piacimento, altrimenti si ha come in questo caso, un consuntivo gonfiato in cui l'avanzo di amministrazione non è assolutamente reale». Il sindaco Catani, a fronte di pareri così discordanti del segretario e del ragioniere, secondo quanto sostiene Longaretti, ha deciso ugualmente, unitamente alla sua maggioranza, di approvare il conto consuntivo, assumendosene di fatto la responsabilità. Ulteriore motivo di contestazione per il gruppo Picciano Protagonista, in merito al bilancio di previsione 2012, sono gli aumenti indiscriminati delle imposte che vanno dal 40% all'80% che riguardano gli scuolabus la mensa scolastica, la Tarsu, e l'addizionale Irpef. Aumenti che per l'opposizione sono insostenibili vista la grave situazione economica finanziaria attuale. (c. f.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA