La frana fa paura, le ruspe abbattono le case pericolanti a Civitella Casanova

Un’altra giornata di emergenza ma almeno le condotte idriche sono state riparate
CIVITELLA CASANOVA. I mezzi della protezione civile e dei vigili del fuoco aiutano gli sfollati di contrada Valle del Giardino a recuperare le proprie cose dalle abitazioni sgomberate. C’è un clima da day after nella valle sventrata dalla frana, un silenzio rumoroso rotto qua e là dal passaggio dei mezzi meccanici in azione e dall’abbaiare dei cane.
C’è voglia e bisogno di ripartire a Civitella Casanova. Il primo a voler rialzare la testa è proprio il sindaco, Marco D’Andrea, che da giorni non si riposa un solo secondo per dare sostegno ai propri concittadini sfollati e per velocizzare la macchina organizzativa degli aiuti. Riunioni, sopralluoghi, telefonate. Il tempo sembra quasi non bastare per il tanto lavoro che ogni giorno bisogna portare a termine. Anche quella di ieri è stata una giornata intensa e di grande impegno per tutti. In via precauzionale, è stato necessario procedere all’abbattimento di alcuni edifici pericolanti in prossimità della strada che costeggia la vallata martoriata dalla frana.
Le 14 famiglie costrette ad abbandonare le proprie case da Valle del Giardino, von l’aiuto degli amministratori comunali, dei volontari del gruppo di protezione civile Nove, della Croce Rossa e dei vigili del fuoco di Pescara, hanno proseguito nel recupero dei beni personali lasciati nelle abitazioni compromesse dal movimento del terreno.
L’emergenza idrica, fortunatamente, sembra rientrata per il momento. I tecnici dell’Aca dopo tante ore di lavoro hanno riparato tutte le condutture danneggiate. «La frana è ancora in atto» spiega l’assessore Renato Marchionne. Tecnici e i geologi incaricati hanno continuato ad effettuare monitoraggi per controllare lo scivolamento verso la vallata».
Oggi continueranno le operazioni per il recupero dei beni dalle abitazioni abbandonate e si procederà alla rimozione di un traliccio elettrico pericolante della media tensione.
Tutte le persone rimaste senza abitazione hanno comunque trovato alloggio da amici, parenti o in case messe a disposizione dalla cittadinanza. I più fortunati collaborano e sostengono con tutte le proprie forze i cittadini rimasti senza casa. Per facilitare le operazioni di soccorso e di intervento necessarie nella zona di Valle del Giardino l’amministrazione municipale di Civitella Casanova ha invitato i curiosi e i non autorizzati a non percorrere e sostare nell’area interdetta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA