L’abbraccio a Emanuele e Nico, i pompieri morti a Pennapiedimonte: arriva la Banda dei vigili del fuoco

13 Settembre 2025

Giovedì prossimo al Marrucino l’atteso concerto gratuito del gruppo musicale nazionale del Corpo. È stata attivata una raccolta fondi per le famiglie dei due pompieri 

CHIETI. I vigili del fuoco regalano un concerto alla città. Per la seconda volta arriva a Chieti la Banda nazionale del Corpo, diretta dal maestro abruzzese Donato Di Martile che suonerà al teatro Marrucino giovedì prossimo alle ore 18, con ingresso gratuito. Un appuntamento che sottolinea lo stretto legame tra i vigili del fuoco e il capoluogo teatino e che vuole ricordare anche i due pompieri tragicamente scomparsi nel corso di un’escursione lo scorso 30 aprile a Pennapiedimonte.

Nico Civitella ed Emanuele Capone, entrambi di 42 anni, hanno perso la vita durante un'uscita insieme ad altri due colleghi, per un allenamento al di fuori dal turno di lavoro, come qualche volta erano soliti fare.

RACCOLTA FONDI

La comunità teatina e i colleghi del comando provinciale si sono stretti intorno alle loro famiglie e hanno dato il via a una raccolta fondi da destinare ai congiunti. Il concerto è stato presentato ieri mattina in municipio dal sindaco Diego Ferrara, dal vice Paolo De Cesare, dal comandante provinciale Luca Verna e dai vigili del fuoco Alessandro Marchione e Ferdinando Napolione.

«La presenza della Banda nazionale dei vigili del fuoco è un dono prezioso per la nostra comunità», ha detto il sindaco, «non è solo un evento musicale e culturale di altissimo livello, ma un momento che unisce arte, memoria e solidarietà. È il nostro modo per ringraziare chi ogni giorno lavora per la sicurezza dei cittadini e, al tempo stesso, per stringerci attorno alle famiglie dei due vigili del fuoco prematuramente scomparsi la scorsa primavera».

IL CONCERTO

La Banda musicale del Corpo nasce nel 2017: è formata da musicisti provenienti dai più importanti conservatori italiani e ha conquistato negli anni riconoscimenti e apprezzamenti in teatri e piazze di tutta Italia. Il programma della serata propone un viaggio musicale che spazia dall’opera classica alle colonne sonore, fino a brani popolari di grande impatto. «La presenza della Banda nazionale a Chieti non è soltanto un appuntamento musicale di grande prestigio, ma rappresenta un momento di profonda emozione e vicinanza perché è la colonna sonora che accompagna la gioia di salvare una vita e il dolore di una vita persa», ha sottolineato il comandante Verna, «siamo orgogliosi di offrire questa serata dedicata all’arte, alla musica e alla cultura in cui ricorderemo anche Nico ed Emanuele, incastonando un momento di riflessione e ricordo attraverso la musica per stringerci intorno alle loro famiglie, con il calore e la solidarietà di una città intera». La raccolta fondi a sostegno delle famiglie dei due pompieri venuti a mancare è stata organizzata dalla sezione teatina dell'Associazione nazionale dei vigili del fuoco, presieduta dall’ex comandante Cesare Gaspari. Chi volesse aderire può farlo al seguente Iban: IT72N0103301550100063129926. Alla causale basta scrivere: “In memoria dei vigili del fuoco venuti a mancare il 30 Aprile 2025”.