L’abbraccio ideale di 80 bimbi a Mattia, scomparso a 4 anni per una malattia

Pescara, memorial calcistico a San Donato in ricordo del piccolo scomparso nel 2023 per una patologia cardiaca congenita: in campo hanno vinto tutti
PESCARA. Circa 80 bambini hanno partecipato al primo memorial “Mattia Micarone” svolto lunedì scorso al campo San Marco di San Donato. Suddivisi in quattro formazioni, Pescara calcio, Folgore Delfino Curi Pescara, Gladius e Pro Tirino, e ognuno con la divisa della squadra del cuore, i piccoli sportivi del 2015-2016, hanno giocato e si sono divertiti ricordando il piccolo Mattia Gabriele Micarone, morto a soli 4 anni il 27 dicembre 2023 a causa di una patologia cardiaca congenita. Il torneo calcistico è stato fortemente voluto dai genitori del piccolo, papà Simone e mamma Roberta Palmieri, e rientra nell'ambito degli appuntamenti della festa della trebbiatura che si svolgerà da domani al 7 luglio a Fontanelle.
L'organizzazione della manifestazione è curata dal comitato feste di cui fanno parte il parroco della chiesa di San Pietro martire, don Tomas Espinosa Anguilar, Alessandro Natale (presidente), Samanta Ciancetti, Alfio Carchesio, Marco Carchesio, Angela Marchetti, Andrea Cinosi, Simone Di Giandomenico, Manuel Nicolini, Italo Giannandrea, Isolina Speranza, Danilo Palestini, Simone Micarone, Antonio Carabria.
Domani alle 21, nell'area antistante la parrocchia, si terranno le premiazioni di tutti i piccoli atleti partecipanti al memorial. «La manifestazione è pienamente riuscita», dicono i coniugi Micarone, genitori di Mattia, Carlo e Angelo di 10 anni e un anno e mezzo, «volevamo solo che i bambini si divertissero, in memoria di Mattia. E così è stato. I bambini saranno tutti premiati con coppe e medaglie, perché tutti loro hanno vinto. Era questo lo spirito dell'evento ed è stato pienamente compreso. Non si aspettavano tanti piccoli doni e vedere i loro volti felici ci ha fatto bene al cuore. Grazie agli sponsor che ci hanno supportato, contiamo di ripetere il memorial il prossimo anno».
Domani la festa della trebbiatura prevede lo spettacolo di Fabiano & Co tutta musica italiana. Sabato alle ore 18 sfilata delle Vespe, in serata la cover band dei Queen; domenica alle 17 sfilata delle bici d'epoca, alle 19 la rievocazione della trebbiatura, alle 21.30 lo spettacolo di Vincenzo Oliveri. Infine, il 7, alle 21.30 lo show delle Panocchie dell'Adriatico e alle 23.30 l'estrazione della lotteria.