Liceo Marconi, dopo l'aria irrespirabile due casi di scabbia in plessi scolastici diversi

5 Novembre 2025

Ma la preside Ferrante e la Asl rassicurano: «Situazione sotto controllo, gli ambienti sono stati sottoposti a sanificazione»

PESCARA. Dopo l’emergenza per l’aria irrespirabile e la scuola chiusa due giorni, nel liceo statale Guglielmo Marconi di via Marino da Caramanico sono stati segnalati casi di scabbia, infezione cutanea (causata da un acaro) altamente contagiosa. La preside, Giovanna Ferrante, rassicura famiglie e studenti: «La scuola è in assoluta tranquillità». La Asl di Pescara specifica che «i casi segnalati sono due» anche se in un primo momento si parlava di uno solo e successivamente di tre. E assicura che «gli ambienti frequentati dai casi sono stati sottoposti a sanificazione». Dunque sarebbero due gli studenti sottoposti a profilassi per aver contratto la scabbia, il cui contagio si trasmette principalmente per contatto fisico diretto e prolungato, ma anche attraverso indumenti e lenzuola condivisi.

La scabbia può sparire in 24 ore, mentre il periodo di incubazione varia da 4 a 6 settimane. La Asl precisa che i casi appartengono a classi situate in due diversi plessi scolastici. «Quindi si tratta al momento di casi isolati», aggiunge sottolineando che nel frattempo «sono state «adottate le misure di prevenzione previste». Alle famiglie pertanto è stata inviata una specifica informativa sulla malattia contenente le modalità di trasmissione, prevenzione e riconoscimento precoce di eventuali sintomi in modo da consultare tempestivamente il proprio medico curante o specialista e avviare subito idonea terapia. Mentre per i contatti familiari sempre la Asl prevede una profilassi con farmaco topico, creme e pomate «per eliminare qualsiasi possibilità di contagio».

@RIPRODUZIONE RISERVATA