Lo “zingaro irriverente” Koblas e lo “psico-clown” Loco Brusca
SANT’OMERO. Doppio appuntamento con la comicità italiana di Luca Koblas stasera alle 21,30 a Sant’Omero, nell’ambito del festival internazionale del teatro comico. Dopo le esibizioni di ieri del...
SANT’OMERO. Doppio appuntamento con la comicità italiana di Luca Koblas stasera alle 21,30 a Sant’Omero, nell’ambito del festival internazionale del teatro comico.
Dopo le esibizioni di ieri del “mimo sonoro” Carlo Della Santa, la musica e la comicità del duo "Tamburi pazzi" arrivati a Teramo dalla Germania, oggi è la volta dell’attore veneziano Koblas. Conosciuto grazie alle sue partecipazioni a Zelig Off e Zelig Circus, vincitore, tra gli altri, anche del prestigioso premio Ugo Tognazzi nel 2000, interpreta uno zingaro che ha una chiave di lettura tutta sua sulla società italiana. Ne viene fuori uno spaccato irriverente e provocatorio. Da non perdere anche l'esibizione del comico in arrivo dall'Argentina, Loco Brusca, definito uno «psico-clown», un attore specializzato nello spettacolo di strada in grado di unire la grande tecnica all'improvvisazione. Mimo, clown, giocoliere e danzatore, Brusca mette in scena uno spettacolo originalissimo che coinvolge il pubblico. Formatosi alla scuola di teatro nazionale di Buenos Aires, Brusca ha scelto Barcellona per studiare cinematografia e muovere i primi passi come artista di strada. La sua formazione continua, lo porta a girare in tutta Europa, collaborando con i più grandi attori, clown e mimi.
Ad aprire la serata ci saranno Monica Zuccon e Salvatore Esposito che, a partire dalle 21, proporranno brani di avanspettacolo comico-musicale. L’ingresso agli spettacoli costa 8 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA