Lotta al diabete: torna la passeggiata in piazza Salotto

15 Novembre 2022

PESCARA. Nell'ambito della settimana della Giornata mondiale del diabete, il Coordinamento delle Associazioni diabetici dell'Abruzzo ha organizzato una passeggiata che coinvolgerà medici, associati,...

PESCARA. Nell'ambito della settimana della Giornata mondiale del diabete, il Coordinamento delle Associazioni diabetici dell'Abruzzo ha organizzato una passeggiata che coinvolgerà medici, associati, volontari e cittadini, con «l'obiettivo di informare e sensibilizzare sulla patologia diabetica e chiedere la risoluzione delle problematiche della rete diabetologica emerse dal confronto delle associazioni del Coordinamento», spiegano gli organizzatori. L'appuntamento è per domenica in piazza della Rinascita, a partire dalle 9. Alla passeggiata prenderanno parte tutte le associazioni aderenti al Coordinamento regionale Abruzzo: Adaq L’Aquila, Adcv Vasto, Adif Lanciano, Adm Avezzano, Ado Ortona, Aniad Abruzzo, Asad Odv Pescara, Astudia Chieti, Diabete & Vita Avezzano, Sedna Giulianova. Sono 6mila i pazienti a Pescara e 100mila in Abruzzo. Dal 1991 la Giornata Mondiale del Diabete, che si svolge ogni anno il 14 novembre, è promossa dalla International Diabetes Federation e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità allo scopo di «sensibilizzare e informare l'opinione pubblica su questa patologia che sta diventando una vera e propria epidemia globale», proseguono gli organizzatori, «in Italia sono oltre 3 milioni le persone malate e molte altre ne soffrono senza saperlo». Il tema di quest'anno è «l'accesso alle cure per tutti, in quanto milioni di persone nel mondo ancora non riescono ad ottenere le terapie disponibili. In Italia l'organizzazione della Giornata è da diversi anni curata dall'associazione Diabete Italia, che ha istituito un comitato composto da diabetologi, pediatri diabetologi e rappresentanti delle associazioni di persone affette da diabete, al fine di rappresentare in modo unitario le problematiche legate alla patologia». Nei prossimi giorni l'assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, terrà un incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria dei farmacisti per discutere della distribuzione dei presìdi diabetici anche nelle farmacie tradizionali. (c.co)