Lutto al liceo Misticoni, è morto il professor Gianfranco Marchetti: aveva 78 anni

Uomo di cultura, architetto e docente di scultura: sono tanti gli ex colleghi e soprattutto gli ex studenti che lo ricordano commossi
PESCARA. Sono tanti i messaggi e gli attestati di stima e di affetto che amici, colleghi ed ex studenti hanno pubblicato per dare l'ultimo saluto a Gianfranco Marchetti, morto a 78 anni. Uomo di cultura, architetto, professore di scultura nel liceo Misticoni, Marchetti ha sempre partecipato in maniera attenta, professionale e da pescarese, alla crescita della sua città partecipando alle tante iniziative culturali promosse per lo sviluppo di Pescara, anche dopo il pensionamento. Ha collaborato con lo scultore Giuseppe Di Prinzio, autore di diverse opere che trovano spazio in città, e suo collega all'Artistico e prima ancora suo professore.
Anche l'architetto Massimo Palladini, presidente di Italia Nostra, ha voluto lasciare un pensiero all'amico scomparso: «Gianfranco ha coltivato la sua passione per l'arte e l'architettura moderne e le ha trasmesse a generazioni con lo stesso sorriso e capacità di racconto. Ciao, amico». Ma tanti sono, come si diceva, i messaggi di saluto e fra questi quello di Piero Ferretti: «Un grande dispiacere. Quanti progetti, concorsi di architettura fatti insieme». «Sono onorata di aver percorso un pezzo di strada insieme a te caro Prof», dice invece Linda King.
Commosso e sincero il commento di Daniele Licheri: «Sei stato uno dei professori più importanti del mio percorso di studi al liceo artistico. Fai parte di una generazione che metteva nel lavoro una passione infinita ben oltre i doveri formali. Sei stato una delle prime persone che mi ha stimolato a intervenire da studente nel dibattito pubblico per le scelte strategiche sulla città. Con te ho scoperto la bellezza dell'arte contemporanea, non solo la scultura che era la tua materia. Per anni sono tornato a scuola a trovarti anche dopo la maturità per condividere con te le mie esperienze di studio e non solo».
Gli ex alunni: «Che anni quelli del liceo artistico: un altro pezzo della nostra storia ci lascia». E ancora: «Spulciando fra i ricordi di un tempo lungo, ho trovato questa fotografia», e pubblicano una foto del 1971 che ritrae gli studenti con un giovane professor Marchetti. E un altro ancora, Carlo Carletti pubblica un'altra foto datata, che ritrae il prof con un amico scomparso e scrive: «Due amici in paradiso... Gianfranco salutami Vladimiro». Con un affettuoso saluto anche alla moglie Patrizia, al figlio Filippo e alla nuora Giulia, che ieri hanno accolto amici e parenti nella casa funeraria.
@RIPRODUZIONE RISERVATA