Montesilvano, Maragno ritira le dimissioni e resta sindaco

17 Ottobre 2014

Annuncio durante una conferenza stampa dopo lo strappo con 5 consiglieri di Forza Italia: ho giurato fedeltà allo Stato e vado avanti

MONTESILVANO

Francesco Maragno ha ritirato le dimissioni e resta sindaco di Montesilvano. L’annuncio è arrivato questa mattina durante una conferenza stampa. Maragno, dopo lo strappo con 5 consiglieri di Forza Italia, si era dimesso lo scorso 30 settembre. Queste le parole del sindaco: “Acclarata la critica situazione debitoria, approvato il bilancio a larghissima maggioranza, credo sia giunto il momento di affrontare di petto le criticità perché è ancora concreto il rischio di dissesto finanziario. È il momento delle azioni non quello delle parole”. Poi: “Ho giurato fedeltà allo Stato e quel giuramento non posso e soprattutto non voglio tradirlo né ora né mai”. Maragno ha detto che non sarà facile amministrare Montesilvano e questo passaggio suona come un messaggio rivolto ai dissidenti del centrodestra: "Il percorso è tutto in salita, ma non mi preoccupano tanto le difficoltà quanto piuttosto gli atteggiamenti di chi non vuol farsi carico fino in fondo delle responsabilità che i cittadini gli hanno affidato riponendo in loro piena fiducia. Per una montesilvano più vivibile, onesta e trasparente ho deciso di ritirare le mie dimissioni". Sul potere delle lobby, denunciate non soltanto da Maragno ma anche dal predecessore Attilio Di Mattia, il sindaco dice: "Ho deciso di non lasciarmi condizionare. Nel momento in cui avessi confermato le dimissioni avrei gettato la spugna nei confronti di questi problemi e questi problemi non sarebbero stati mai risolti. Io invece ho intenzione di risolvere tutti i problemi e il migliore dei modi per farlo è portare avanti un'azione amministrativa incisiva sul territorio che non guarda in faccia a nessuno se non agli interessi della città".

©RIPRODUZIONE RISERVATA