Multe, diminuisce la sosta selvaggia

Settecento contravvenzioni nel fine settimana: la più colpita è Porta Nuova
PESCARA. Cento multe in meno dello scorso fine settimana. Sono state 700 le multe elevate dai vigili urbani alle automobili in sosta selvaggia nel week end che è appena trascorso: un'altra giornata di sole e di gran caldo in cui le spiagge sono state prese d'assalto dai pescaresi e dai tanti balneatori provenienti da fuori città. Questa volta, la zona più colpita è stata la riviera sud.
In particolare, nella giornata di sabato sono state comminate circa 400 multe che si vanno a sommare alle altre 300 di ieri. Spiagge piene e stabilimenti che hanno marciato a pieno ritmo ma gli effetti dell'assalto si sono visti subito: trovare parcheggio sul lungomare e nelle vie del centro che sono più vicine alla riviera era un'impresa.
Automobilisti indisciplinati soprattutto nella parte della riviera sud, mentre a nord l'intervento dei vigili urbani si è concentrato soprattutto in via Solferino, viale Kennedy e via Ruggero Settimo. Ci sono state anche delle rimozioni con i carri attrezzi: 18 a nord e 7 a sud.
Il numero delle multe, però, in questo secondo fine settimana di luglio, è sceso mostrando uno scarto di cento contravvenzioni - 800 contro le 700 di questi due giorni - rispetto alla settimana scorsa. Ma trovare un parcheggio in questi giorni in cui le spiagge pullulano di balneatori resta sempre difficoltoso: così c'è chi ha lasciato auto dentro un'aiuola e chi le ha messe di traverso occupando completamente il marciapiedi.
Il consiglio, per chi risiede a Pescara, non troppo lontano dal mare, è sempre quello di cercare di usare il meno possibile l'auto e di raggiungere lo stabilimento con i mezzi pubblici, a piedi o con la bicicletta. Evitando così di trovare spiacevoli sorprese e lasciando i posti sul lungomare pescarese ai moltissimi balneatori che provengono dai centri limitrofi. (cr.pe)
In particolare, nella giornata di sabato sono state comminate circa 400 multe che si vanno a sommare alle altre 300 di ieri. Spiagge piene e stabilimenti che hanno marciato a pieno ritmo ma gli effetti dell'assalto si sono visti subito: trovare parcheggio sul lungomare e nelle vie del centro che sono più vicine alla riviera era un'impresa.
Automobilisti indisciplinati soprattutto nella parte della riviera sud, mentre a nord l'intervento dei vigili urbani si è concentrato soprattutto in via Solferino, viale Kennedy e via Ruggero Settimo. Ci sono state anche delle rimozioni con i carri attrezzi: 18 a nord e 7 a sud.
Il numero delle multe, però, in questo secondo fine settimana di luglio, è sceso mostrando uno scarto di cento contravvenzioni - 800 contro le 700 di questi due giorni - rispetto alla settimana scorsa. Ma trovare un parcheggio in questi giorni in cui le spiagge pullulano di balneatori resta sempre difficoltoso: così c'è chi ha lasciato auto dentro un'aiuola e chi le ha messe di traverso occupando completamente il marciapiedi.
Il consiglio, per chi risiede a Pescara, non troppo lontano dal mare, è sempre quello di cercare di usare il meno possibile l'auto e di raggiungere lo stabilimento con i mezzi pubblici, a piedi o con la bicicletta. Evitando così di trovare spiacevoli sorprese e lasciando i posti sul lungomare pescarese ai moltissimi balneatori che provengono dai centri limitrofi. (cr.pe)
© RIPRODUZIONE RISERVATA