Oggi grande festa per l’ultima di Carnevale

Alle 15 la sfilata dei carri allegorici in viale Nettuno, divieti di transito e di sosta dalla mattina in centro
FRANCAVILLA. La giornata di martedì grasso chiude la 68esima edizione del Carnevale d'Abruzzo a Francavilla, tornato prepotentemente dopo aver saltato gli ultimi due anni a causa della pandemia. Un'edizione che ha risvegliato la voglia di festa dei francavillesi e delle tante persone che, sia l'altro ieri, che la domenica precedente, hanno affollato le strade del centro cittadino.
In tal senso un primo bilancio arriva direttamente dalle parole del sindaco di Francavilla Luisa Russo, che dai suoi canali social parla di «un'affluenza altissima, segno che è buona cosa continuare a investire e credere in questa manifestazione». Manifestazione che nella mattinata di domenica ha visto anche un prologo all'interno del porto turistico, con uno spettacolo dedicato ai bambini, tra coriandoli e stelle filanti. L'inizio dell'ultima sfilata è fissato per le 15, con i classici cinque carri allegorici che andranno a percorrere viale Nettuno, dalla Sirena al porto. Ancora una volta il lavoro fatto dall'associazione Carnevale d'Abruzzo presieduta da Nicola De Francesco, dal direttore artistico Tony Miccoli e dai circa trenta volontari che per mesi hanno lavorato tutte le sere per preparare la manifestazione, ha dato i suoi frutti, come già si è visto nelle due precedenti uscite.
Insieme ai carri ci sarà poi la Patanello street band, così come saranno presenti gli sbandieratori dell'Aquila, i gruppi Sambafit, Arte danza, Alma dance, New Dragonda, Armonia del movimento, Mille figure e Dask, che insieme a trampolieri e giocolieri andranno ad animare il pomeriggio. Al termine della giornata, inoltre, è prevista la proclamazione del carro più bello. Nella giornata di oggi, proprio in vista della conclusione del Carnevale, le scuole cittadine rimangono chiuse, cosa prevista anche questo pomeriggio per gli uffici comunali, che contrariamente a quanto accade di solito sono rimasti aperti ieri.
Anche la viabilità oggi subisce delle modifiche. Dalle 10 è previsto il divieto di transito su viale Nettuno da via Pola a via Spalato e su via Bolzano all'incrocio con via Gorizia. Divieto di sosta inoltre su viale Nettuno da via Rimini a via Spalato, in piazza Benedetto Croce, largo Modesto Della Porta, piazza Sirena e tutte le traverse, in via Bolzano nel tratto presente davanti al capannone da dove escono i carri e su viale Kennedy dalla Sirena a piazza Benedetto Croce. Previsto anche il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Santa Liberata, mentre il flusso dei veicoli proveniente da sud viene deviato sul via Adriatica all’altezza di via Cattaro e via Spalato. Gli autobus della Tua girano da via Pola sulla Nazionale per fare capolinea a piazza Angeli Custodi dalle 12. (a.d.s.)