Parcheggi gratis presi d’assalto dalla mattina

8 Maggio 2023

E lungo la Riviera, vietata alle auto per il passaggio della corsa, i vigili urbani hanno rimosso 17 mezzi

PESCARA. Entusiasmo alle stelle e grande festa in città, ieri, per il Giro d'Italia. Per garantire la riuscita dell'evento, sin dalle prime ore della mattina, mobilitati polizia, polizia stradale, carabinieri, finanza e polizia municipale, con quest’ultima impegnata a limitare il più possibile disagi e problemi dovuti alla chiusura, dalle 12, delle vie in cui era previsto il passaggio della corsa rosa. E non sono mancate multe e rimozioni. Nonostante gli appelli e l’ordinanza diffusa sui media e sui social, c’è stato chi ha lasciato l'auto in sosta lungo il percorso. In totale sono stati 17 i mezzi rimossi. Alcuni erano parcheggiati dove non si poteva già dalla sera prima. Ma in generale, non si sono registrate particolari difficoltà Per dare la possibilità ai cittadini di godersi il Giro e la città in festa, l'amministrazione comunale ha messo a disposizione gratuitamente per tutta la giornata di ieri i parcheggi vicino al Terminal bus, quelli in via Michelangelo, davanti al Bingo, e quelli di piazza Primo Maggio. Tutti pieni già dal primo mattino. Stracolma di persone la riviera dove in migliaia hanno atteso l'arrivo dei ciclisti. Presa d'assalto in particolare l’area della Nave di Cascella, dove è stato sistemato “il traguardo volante” e dove sono stati organizzate iniziative con musica, balli e dimostrazioni sportive. A vigilare, polizia, carabinieri e polizia locale sia a piedi che in macchina e in motocicletta. La polizia stradale si è occupata della scorta tecnica ai ciclisti. Agli angoli delle strade, presenti anche i mezzi di soccorso, pronti ad intervenire in caso di necessità. (a.d.f.)