Passi carrai, il censimento porta 100mila euro nelle casse comunali

Un altro dato significativo è quello della Tosap, la tassa occupazione suolo pubblico che interessa i proprietari di passi carrai ma anche molte attività commerciali e ambulanti. Fino al 2016 gli...

Un altro dato significativo è quello della Tosap, la tassa occupazione suolo pubblico che interessa i proprietari di passi carrai ma anche molte attività commerciali e ambulanti. Fino al 2016 gli importi annui mediamente riscossi dal Comune di Città Sant’Angelo si aggiravano sui 10mila euro. Nel 2017 è stata condotta dall’ufficio tributi, in collaborazione con l’ufficio tecnico, una importante attività di recupero dell’evasione e del censimento dei passi carrabili non autorizzati che ha portato nelle casse dell’ente quasi 100mila euro. E nel 2018 si prevede anche di superare la somma dello scorso anno. La Tosap naturalmente comprende anche lo spazio pubblico occupato dagli esercizi commerciali, in particolare dei bar, che soprattutto nei mesi estivi dispongono tavolini e sedie davanti all’attività. Dalla Tosap dei bar il Comune di Città Sant’Angelo ha incassato 4.592 euro nel 2015, 5.490 euro nel 2016 e 6.588 euro lo scorso anno. E il trend positivo di incassi dovrebbe continuare nel 2018. Un’altra carta da giocare per rimpinguare le casse comunali è quello delle alienazioni. Su un valore di oltre 2 milioni di euro di edifici di proprietà alienabili, il Comune angolano è riuscito a incassare finora 540mila euro. Ma, dice l’assessore al Bilancio Denia Di Giacomo, di un nuovo piano di alienazione si parlerà dopo l’approvazione del bilancio, previsto a fine marzo.