Pescara nella morsa del caldo E domani sarà bollino rosso

9 Luglio 2011

Week-end rovente con temperature percepite che toccano quota 37 gradi. E il picco sarà per domani. La Croce rossa agli anziani: non uscite tra le 11 e le 18

PESCARA. Fine settimana, nel rispetto delle previsioni, all'insegna del grande caldo. E lunedì rovente, con allarme di "livello 3", il più alto (contrassegnato dal colore rosso), a Pescara. È il quadro decisamente poco rassicurante che emerge dall'ultimo aggiornamento del monitoraggio delle ondate di calore curato dalla Protezione civile.

L'afa ha conquistato la città. Se lunedì arriva il bollino rosso, anche oggi non è andata meglio. Per la Protezione civile il oggi l'allarme è di "livello 2", che corrisponde a temperature elevate e condizioni meteo che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio. Domani non andrà meglio, a causa dell’umidità la temperatura percepita toccherà quota 37 gradi.

La Croce rossa ricorda che i più esposti ai pericoli del caldo sono le persone anziane, “in particolare se soffrono di malattie cardiovascolari o respiratorie croniche, ipertensione, insufficienza renale cronica e malattie neurologiche, e quelle non autosufficienti, poiché dipendono dagli altri per regolare l'ambiente in cui si trovano e per l'assunzione di liquidi”. Particolare attenzione, viene suggerito, “deve essere rivolta ai neonati e ai bambini: per la ridotta superficie corporea e la mancanza di una completa autosufficienza, possono essere esposti al rischio di un aumento eccessivo della temperatura corporea e a una disidratazione. Sono soggetti vulnerabili anche le persone ipertese e i cardiopatici, ma anche molte persone sane”.

La Cri consiglia di prendere le seguenti precauzioni finalizzate ad evitare effetti negativi sulla salute delle persone colpite: non uscire tra le 11 e le 18, vestire con abiti leggeri (cotone o lino), in auto usare le tendine parasole, bere molta acqua anche in assenza dello stimolo della sete, fare spuntini leggeri a base di frutta e verdura durante la giornata, evitare alcolici, schermare le finestre esposte al sole, rimanere ad una temperatura compresa tra i 24-26C, usare ventilatori senza dirigerli direttamente sulla persona, aerare i locali nelle ore meno calde e rinfrescarsi spesso con una doccia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA