Presentata la settima edizione del Festival Dannunziano, previsti nove giorni di eventi

23 Agosto 2025

Dal 30 agosto al 7 settembre al via il Festival Dannunziano a Pescara. Presentata la settima edizione, nove giorni di grandi eventi in diverse location cittadine

"Vivere inimitabile". Questo il tema della settima edizione del Festival Dannunziano che si terrà dal 30 agosto al 7 settembre a Pescara. Gli eventi si terranno all'Aurum, Stadio del Mare, Casa Natale D'Annunzio, Auditorium Petruzzi, Auditorium Flaiano, Museo delle Genti, Porto Turistico e Piazza Garibaldi.

«Il nostro sforzo è sempre più quello di aprire l'Abruzzo al mondo con i grandi eventi di cultura, di musica e sport» ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. «Io credo che si debba essere orgogliosi di quanto fatto». «Il Festival d'Annunziano ha la stessa attenzione che mettiamo per tutti gli altri eventi» ha spiegato il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri. «La differenza è che questo è un festival giovane, al settimo anno, e che non si svolge in una giornata o in un fine settimana, ma in dieci giorni. È un festival di tutto lo scibile dell'interesse culturale, è un insieme del caledoscopico mondo di interessi rapportato ai giorni d'oggi». L'assessore regionale alla Cultura, Roberto Santangelo, ha definito il festival «un fiore all'occhiello per l'intera regione e per la città di Pescara che negli anni si è saputa affermare nel panorama nazionale. La proposta culturale anche quest'anno si rinnova, ed è sempre difficile fare meglio dell'edizione precedente, ma si è riusciti attraverso il lavoro del consiglio regionale ad offrire anche quest'anno un palinsesto importantissimo». «Avremo tante iniziative per collegare passato e futuro», ha spiegato il presidente della manifestazione Giordano Bruno Guerri mentre il sindaco di Pescara, Carlo Masi, ha ricordato che «per nove giorni la città sarà al centro del Paese». «Parliamo di un appuntamento» ha detto «che rappresenta il clou dell'estate pescarese. Parliamo di una scommessa vinta che da sette anni propone un calendario che ha superato i confini regionali Voglio ricordare che Pescara si chiama città di Gabriele d'Annunzio e questo è emblematico sull'importanza che la città continua a dare ad uno dei suoi personaggi più forti».