Promotore per gli anziani, parte il bando

13 Marzo 2016

PESCARA. È stato pubblicato dal Comune il bando per l'individuazione del Promotore del cittadino anziano. «Si tratta di una figura che ha una grande rilevanza come soggetto di riferimento e di...

PESCARA. È stato pubblicato dal Comune il bando per l'individuazione del Promotore del cittadino anziano. «Si tratta di una figura che ha una grande rilevanza come soggetto di riferimento e di mediazione e il Comune di Pescara sarà forse il primo tra i Comuni d'Italia a introdurlo», dice il presidente del consiglio comunale Antonio Blasioli, «parliamo di una figura strategica per una città in cui il 23,50% della popolazione totale (circa 30.000 persone), ha oltre i 65 anni. Il promotore nasce per dare aiuto e risposte, lo farà in modo del tutto gratuito dentro il Comune e la segreteria della presidenza e l'assessorato al sociale lo coadiuveranno, a costo zero per l'ente. Durerà in carica tre anni e sarà rinnovabile una sola volta».

L'avviso apre le candidature per quanti avranno i requisiti richiesti, fra cui una comprovata esperienza in ordine ai problemi dell'età avanzata, nel settore geriatrico, nel settore psicologico e nel settore delle scienze umane.

La nomina avverrà in consiglio comunale a maggioranza dei due terzi dei componenti. «Il promotore si rende necessario per dare risposte a una consistente fetta della popolazione», aggiunge l'assessore alle politiche sociali Giuliano Diodati, «l'individuazione è un altro tassello che si aggiunge alle azioni verso questa fascia di età. Il bando richiede una persona competente e libera, una figura di riferimento e dunque non politica».

©RIPRODUZIONE RISERVATA