Pronti 16 farmaci salvavita per i neonati

A Pediatria arriva l’Armadio per le emergenze metaboliche. Ciamponi: così evitiamo malattie rare
PESCARA. Un armadio di farmaci salvavita a favore dei bambini e delle famiglie con malattia metabolica rara. Si chiama “Armadio farmaci emergenze metaboliche” e si trova nel Pronto soccorso pediatrico del reparto di Pediatria, diretto da Maurizio Aricò. I presidi, grazie alla collaborazione della farmacia ospedaliera guidata da Alberto Costantini, sono da circa due settimane a disposizione di tutti i reparti di Neonatologia e Pediatria della regione che possano averne necessità, sulla base dei risultati degli esami dello screening neonatale. «In questo modo, tutti i neonati ed i loro medici curanti hanno immediatamente accesso ai presidi salvavita, che in passato abbiamo dovuto reperire, al bisogno, da fornitori diversi o addirittura mandando in emergenza un’auto all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma», spiega il direttore generale Vincenzo Ciamponi, «questa organizzazione evita il ricorso a procedure di emergenza peraltro minimizzando l’onere economico e organizzativo. Sono stato informato che in un primo caso, pochi giorni fa, questa nuova procedura di distribuzione immediata è già stata adottata, nello specifico caso a favore dell’ospedale di Vasto, mettendo in sicurezza un neonato su cui è in corso la conferma genetica della diagnosi di malattia metabolica rara».
Lo screening neonatale che la Regione Abruzzo porta avanti sui nuovi nati permette di identificare nella prima settimana di vita neonati con una anomalia congenita che li rende candidati ad ammalarsi precocemente di una delle malattie metaboliche oggetto di screening. «In alcuni rari casi», spiega Ciamponi, «questi bambini richiedono un intervento immediato con somministrazione di farmaci ed alimenti dietetici molto specifici. Anche se questi bambini rappresentano casi molto rari, il tempo di reazione per garantire loro la cura necessaria deve essere immediato. Per questo, abbiamo ritenuto opportuno compilare, in collaborazione con Carlo Dionisi-Vici, direttore del Centro malattie metaboliche del Bambino Gesù con cui collaboriamo in regime di convenzione, una lista di 16 farmaci e 6 latti speciali/integratori con caratteristiche salvavita».