Protezione civile, in trecento si addestrano alle emergenze

SPOLTORE. Saranno impegnati da domani a domenica in esercitazioni di soccorso alla popolazione in caso di terremoto, alluvioni e altre calamità naturali a Spoltore, Città Sant’Angelo e Cappelle, gli...
SPOLTORE. Saranno impegnati da domani a domenica in esercitazioni di soccorso alla popolazione in caso di terremoto, alluvioni e altre calamità naturali a Spoltore, Città Sant’Angelo e Cappelle, gli oltre 300 volontari della Protezione civile che prenderanno parte al secondo campo nazionale di addestramento organizzato dal Modavi Spoltore. Il campo sarà allestito nell’area di via Fellini, davanti all’Arca. Il programma è stato illustrato ieri dal presidente Modavi Livio D’Orazio, dal sindaco Luciano Di Lorito e dall’assessore alla Protezione civile Enio Rosini. Domani è previsto l’arrivo dei volontari, da tutta Italia. Seguirà l’allestimento della tendopoli. Nel pomeriggio avranno inizio le esercitazioni. Sabato, dalle 8,30 a mezzanotte, nel centro storico di Spoltore, Città S’Angelo, Cappelle e in aree agricole, ci saranno altre esercitazioni con la simulazione dell’emergenza post terremoto a Spoltore, la mobilitazione della colonna mobile dal campo base, unità cinofile per la ricerca di persone sotto le macerie e posto medico avanzato (Pma). Altre macchine di soccorso verranno mobilitate dal campo per far fronte all’evacuazione della scuola elementare di Città Sant’Angelo. Nel pomeriggio si interverrà al Comune di Cappelle per l’evacuazione del personale. In serata, simulazione di interventi per l’eventuale esondazione del Pescara, a Santa Teresa, zona via Arno.