Scafa, raduno di agenti contro la pirateria stradale

SCAFA. Carabinieri, agenti di polizia stradale, della forestale e della polizia locale di vari Comuni si sono trovati al convento delle ex Clarisse per il seminario sulla «pirateria della strada»...
SCAFA. Carabinieri, agenti di polizia stradale, della forestale e della polizia locale di vari Comuni si sono trovati al convento delle ex Clarisse per il seminario sulla «pirateria della strada» tenuto Franco Morizio, comandante dei vigili urbani di Lecco, docente e autore del libro «La pirateria della strada».
Morizio ha introdotto diversi argomenti di polizia giudiziaria e avviato gli agenti a seguire metodi d’indagine approfonditi e attenti ai particolari «quelli che a occhio non si vedono» ha detto «e soprattutto dotarsi di telecamere ad alta risoluzione per la cattura dei particolari. Anche la forma di una goccia di sangue può consentire di risolvere un caso».
Durante il corso, è intervenuto via telefono il generale Luciano Garofalo, ex comandante del Ris di Parma. I presenti hanno potuto ascoltare anche la straziante testimonianza della madre d'un ragazzo morto a causa di un incidente stradale.
«Grazie al vostro lavoro», ha detto la donna al telefono, «almeno adesso so chi è stato a uccidere mio figlio». Ha partecipato il sindaco di Scafa, Maurizio Giancola, che ha offerto la disponibilità della sala per ogni appuntamento futuro. (w.te.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA