Scuola agraria, da venerdì mostra-mercato del Fiore
CEPAGATTI. Al via venerdì la sesta edizione della mostra mercato del Fiore e dei Sapori d’Abruzzo, organizzata dall’ente manifestazioni cepagattesi con l’istituto professionale per l’Agricoltura di...
CEPAGATTI. Al via venerdì la sesta edizione della mostra mercato del Fiore e dei Sapori d’Abruzzo, organizzata dall’ente manifestazioni cepagattesi con l’istituto professionale per l’Agricoltura di Villareia di Cepagatti, con il patrocinio di Comune e Provincia.
Teatro della kermesse, che si chiuderà domenica, il parco della scuola agraria. Il programma della tre giorni prevede stand del settore florovivaistico, prodotti enogastronomici e dell’artigianato abruzzesi. Ci sarà una rappresentanza delle fattorie didattiche, con l’allestimento per gli alunni delle scuole di Cepagatti e dintorni di alcune aree dedicate ai percorsi istruttivi con pannelli, poster, materiali e supporti tematici. Gli operatori organizzeranno inoltre momenti di animazione sulle filiere produttive di pane, formaggio, miele e dolci.
La manifestazione sarà animata da attrazioni e eventi: mostra di pittura; campo da tiro con l’arco; dimostrazione di artigianato per la realizzazione di cesti in vimini e listelli di canna, decorazione di oggetti in vetro e lavorazione dell'argilla; esemplari di cavalli e asini, con illustrazione delle caratteristiche e modi d’utilizzo del latte d’asina; uccelli, pesci e animali da cortile; cani addestrati; servizio di ristorazione nel grande parco della scuola, con piatti tipici, gelato e birra artigianale.
Il programma si aprirà venerdì alle 9,30, con l’inaugurazione della kermesse sulle note della banda Giuseppe Verdi di Cepagatti. Alle 9,45, apertura dei percorsi didattici. Alle 10, saluti del sindaco Sirena Rapattoni e di altri rapprsentanti delle istituzioni.
Alle 10,30, convegno su «Valori e valore dell'agricoltura. Raccontare l’agricoltura per valorizzare le produzioni agroalimentari italiane», di cui sarà relatore l’agronomo Silverio Pachioli. Alle 11,45 si discuterà di «Aspetti qualitativi e nutrizionali dell’olio extravergine d’oliva», a cura degli studenti della scuola agraria. Dalle 9,30 alle 13, animazione per bambini con il Piccolo circo di Marco De Angelis e spettacolo aereo dell’associazione Il Circo della luna. Alle 17, esibizione dei cani del fan club pastore italiano di Piero Accettella; alle 20,30, concerto del coro Sotto la Torre di Cepagatti.
Sabato, performance di potatura acrobatica spider work. Spettacoli e laboratori per bimbi si terranno negli stessi orari del venerdì. Alle 16, il gruppo folk I Maccabbarri di Penne. Alle 20, rassegna canora Festival della melodia. Il programma, che potrà subire piccole variazioni, è disponibile su www.comune.cepagatti.pe.it e www.omnicomprensivoalanno.it.
Gabriella Di Lorito
©RIPRODUZIONE RISERVATA