Sequestrata discarica abusiva: era vicino alle sorgenti del Pescara in area protetta, scoperti 400 mq di rifiuti //VIDEO

La scoperta è stata fatta nel territorio comunale di Popoli Terme. I militari del Nucleo investigativo di Polizia ambientale agroalimentare e forestale del gruppo Carabinieri Forestale di Pescara hanno provveduto al sequestro dell'area, già convalidato dalla Procura
POPOLI. Una discarica abusiva, contenente 400 metri cubi di rifiuti, pericolosi e non, tra cui guaine bituminose, materiali da costruzione e demolizione, apparecchiature fuori uso, imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose e pneumatici fuori uso, è stata scoperta nel territorio comunale di Popoli Terme, non lontano dalle sorgenti del Pescara. I militari del Nucleo investigativo di Polizia ambientale agroalimentare e forestale del gruppo Carabinieri Forestale di Pescara hanno provveduto al sequestro dell'area, già convalidato dalla Procura. I carabinieri sono intervenuti a seguito di una segnalazione dell'associazione "Il Guardiano della Natura".
Durante l'ispezione della discarica, i militari hanno rinvenuto documentazione cartacea e un cellulare abbandonato utile adindividuare gli autori del reato. L'area, un'ex cava, ricade nel territorio delle Gole di San Venanzio, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e non lontana dalla riserva naturale Sorgenti del Pescara.
La Procura ha quindi aperto un procedimento penale contro ignoti, contestando il reato - introdotto dalla legge n.147 del 03/10/2025 - di realizzazione di discarica abusiva da cui deriva pericolo di compromissione o deterioramento delle acque o dell'aria o di porzioni significative del suolo e del sottosuolo, con pene fino a sei anni di reclusione.
L'area è stata affidata in custodia all'ufficio tecnico del Comune di Popoli Terme che fornirà la collaborazione necessaria nelle operazioni di caratterizzazione dei rifiuti. Le indagini proseguono per risalire agli autori del reato mediante l'analisi della corposa documentazione cartacea rinvenuta all'interno della discarica.
GUARDA IL VIDEO---»https://short.do/YfH2Gq

