Sfilano 50 associazioni: "Salviamo le aree verdi" / VIDEO

25 Marzo 2023

Stamani da piazza Sacro Cuore è partita la manifestazione di ambientalisti e comitati, per chiedere al Comune lo stop al depauperamento del patrimonio arboreo

PESCARA. Cinquanta, tra associazioni ambientaliste e comitati cittadini, hanno manifestato stamani, in piazza Sacro Cuore, per chiedere al Comune di tutelare le aree verdi.

L'invito è al sindaco Carlo Masci per un confronto: "Sull’ambiente si gioca il futuro della città, in quanto il verde non è un vuoto da riempire, ma anche un presidio indispensabile per la salute dei cittadini".

GUARDA IL  VIDEO

Nel mirino le scelte su ambiente e mobilità (compresa le vicende di via Marconi, Strada parco e aree di risulta), ed in particolare, i progetti per la realizzazioni di immobili in aree di verde pubblico: da via Fornace Bizzarri, dove il Tar ha bloccato l'edificazione di un asilo, a San Silvestro dove, almeno inizialmente, era prevista l'ubicazione della nuova Casa della Comunità in un'area del parco 8 marzo. Contestati anche gli interventi di abbattimento dei pini da parte della Soprintendenza, nella zona del Circolo Canottieri. I cittadini e le associazioni chiedono "un maggiore coinvolgimento preventivo nelle scelte strategiche per il futuro della città".

 "Pescara non è il cortile di Masci - dice Simona Barba di Italia Nostra - la cittadinanza vuole essere coinvolta e non si possono subire scelte dall'alto che vanno a incidere pesantemente sulla qualità della vita, a partire dal verde che garantisce benessere e vivibilità".

Tra i tanti comitati presenti anche quello di Via Santina Campana, orti botanici realizzati non meno di 5 anni fa che rischiano di essere smantellati per costruire un nido d'infanzia: "Il Comune ha speso 80 mila euro per questi orti che hanno assicurato benessere, integrazione e socialità a un intero quartiere, e ora con un colpo di spugna ce li vogliono sottrarre."