Studenti campioni di sicurezza informatica

Cinque alunni dell’Alessandrini vincono la sfida del Cybearly: hanno sventato l’attacco degli hacker
MONTESILVANO. Hanno difeso i loro sistemi informatici e hanno attaccato quelli degli altri come fossero dei veri hacker, sbaragliando la concorrenza e arrivando a ottenere il primo posto nella Cyber Security Challenge. Sono 5 studenti dell’istituto Alessandrini di Montesilvano i vincitori della sfida di sicurezza informatica andata in scena giovedì e venerdì nella sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo nell’ambito del “Cybearly - Forecasting 2024”, evento promosso da BearIt e Cybear con il patrocinio del Comune di Pescara, di Assintel, dell’università Politecnica delle Marche e del Clusit. A sedere nelle altre tre postazioni, i coetanei degli istituti Volta di Pescara e Academy Sistema Meccanica & Informatica di Lanciano e quelli del Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Pescara che insieme agli studenti montesilvanesi hanno avuto la possibilità di cimentarsi con attacchi informatici e prove pratiche sul web grazie alla sfida organizzata in collaborazione con la piattaforma TryHackMe.
Gli studenti hanno dovuto immedesimarsi sia come attaccanti che come difensori in materia di sicurezza informatica con attività che spaziavano dall’individuare vulnerabilità all’interno di infrastrutture a prove di difesa, passando per l’analisi di mail phishing, con lo scopo di identificarne ad esempio il mittente, o lo studio del traffico internet di ogni postazione, per verificare eventuali anomalie. Al termine della sfida, a salire sul podio sono stati gli studenti dell’istituto montesilvanese Alessandrini che ha ottenuto 20 licenze per usufruire dei contenuti della piattaforma TryHackMe, un vero e proprio laboratorio dedicato alla cyber security.