Sviluppo dell’Aterno-Pescara Incontro al museo delle Genti
PESCARA. Giovedì 28 gennaio, alle 9,30, all’auditorium Petruzzi del Museo delle Genti, si terrà il convegno “Flumen. Opportunità di sviluppo del bacino Aterno-Pescara. Progetto di rilancio dell’econom...
PESCARA. Giovedì 28 gennaio, alle 9,30, all’auditorium Petruzzi del Museo delle Genti, si terrà il convegno “Flumen. Opportunità di sviluppo del bacino Aterno-Pescara. Progetto di rilancio dell’economia locale”. L’evento sarà un’occasione di confronto tra le istituzioni regionali, le organizzazioni sindacali e le aziende operanti nel territorio per promuovere il rilancio delle aree colpite da crisi industriale, attivando un processo di sviluppo, duraturo e sostenibile, dell’area di crisi. Il bacino fluviale Aterno-Pescara è un'area ricca tanto dal punto di vista ambientale quanto da quello industriale ma, negli ultimi anni, sta vivendo un’importante recessione economica con una relativa perdita occupazionale.
Dal punto vista ambientale, inoltre, la criticità si lega alla gestione di due grandi emergenze: la ricostruzione dei comuni del cratere ricadenti nel bacino a seguito del sisma del 2009 e la bonifica del sito industriale della Solvay a Bussi sul Tirino. Alla tavola rotonda, moderata dalla giornalista Mariasilvia Santilli, parteciperanno tra gli altri il governatore Luciano D’Alfonso e il vice presidente della giunta regionale Giovanni Lolli.