Ultrà ucciso a Pescara, oggi i funeraliSarà sepolto con la maglia biancazzurra

di Paola Aurisicchio e Melissa Di Sano
Massimo Ciarelli, 29 anni, accusato di aver ucciso l'ultrà del Pescara Domenico Rigante, è stato arrestato nell'autogrill di Francavilla al Mare. È sora rinchiuso nel carcere di Vasto
Massimo Ciarelli, 29 anni, accusato di aver ucciso l'ultrà del Pescara Domenico Rigante, è stato arrestato nell'autogrill di Francavilla al Mare. È sora rinchiuso nel carcere di Vasto
PESCARA. Sarà una bara biancazzurra a condurre Domenico Rigante nell’ultimo viaggio. I funerali del 24enne tifoso del Pescara ucciso la sera del primo maggio, si terranno oggi pomeriggio nella chiesa del Santissimo Crocifisso nel Villaggio Alcyone. Un lungo corteo accompagnerà il feretro. Sulla bara, il simbolo del delfino del Pescara Calcio e dei Pescara Rangers, club a cui era iscritto Rigante. Il giovane sarà vestito con una maglia biancazzurra firmata dai giocatori.
L’obitorio dell’ospedale Spirito Santo rimarrà aperto oltre le 12 per consentire l’ultimo saluto alla salma di Domenico Rigante, per il cui omicidio è ricercato un appartenente alla comunità rom locale. La cerimonia funebre sarà preceduta da un lungo corteo per le vie della città e nello stadio Adriatico.
Il corteo partirà alle 14 dall’obitorio e procederà fino a piazza dei Grue, dove proseguirà a piedi. La bara, portata a spalla, si dirigerà verso lo stadio dove è attesa per le 14.30, passando su via D’Avalos. Un giro di campo e poi l’ultimo saluto della curva nord a Domenico.
Il corteo funebre riprenderà su via Luisa D’Annunzio, passando sul lungomare sud fino alla chiesa del Santissimo Crocifisso, nel Villaggio Alcyone, dove alle 16 si terrà la cerimonia religiosa.
Sulla bara biancazzurra saranno appoggiate decine di sciarpe appartenenti a quasi tutti i club delle tifoserie italiane. È prevista la presenza di diverse centinaia di tifosi del Pescara, e anche di alcuni giocatori, tra cui Ciro Immobile e Marco Verratti. Decine anche le sciarpe con i colori sociali del Pescara deposte sulla salma del giovane, vestito con una maglia biancazzurra autografata dai calciatori della sua squadra del cuore, e con la scritta «gemellone», come veniva chiamato Domenico che ha un fratello gemello, Antonio.
«Sarà un funerale che Pescara ricorderà a lungo», dicono gli amici di Domenico. Intanto, sono arrivate in città alcune tifoserie organizzate come quelle di Vicenza e Messina, squadre gemellate con il Pescara Calcio, per assistere ai funerali di Rigante.
Questa mattina alle 9, riunione operativa di Digos, questura e polizia municipale per approntare il servizio d’ordine. La zona interessata dal corteo funebre non verrà interdetta alle auto, ma 30 vigili urbani e 15 addetti della protezione civile si adopereranno per gestire il traffico, chiudendo di volta in volta gli innesti interessati dal passaggio del feretro. Dal Comune consigliano comunque di non recarsi con l’auto nell’area interessata dal passaggio del corteo. Anche gli agenti della questura saranno impegnati nella vigilanza.
Il Comune di Pescara si accollerà le spese per il funerale e per il loculo nel cimitero di San Silvestro, dove la salma verrà tumulata dopo l’ultimo passaggio di fronte l’abitazione di Domenico, a San Silvestro spiaggia.
L’obitorio dell’ospedale Spirito Santo rimarrà aperto oltre le 12 per consentire l’ultimo saluto alla salma di Domenico Rigante, per il cui omicidio è ricercato un appartenente alla comunità rom locale. La cerimonia funebre sarà preceduta da un lungo corteo per le vie della città e nello stadio Adriatico.
Il corteo partirà alle 14 dall’obitorio e procederà fino a piazza dei Grue, dove proseguirà a piedi. La bara, portata a spalla, si dirigerà verso lo stadio dove è attesa per le 14.30, passando su via D’Avalos. Un giro di campo e poi l’ultimo saluto della curva nord a Domenico.
Il corteo funebre riprenderà su via Luisa D’Annunzio, passando sul lungomare sud fino alla chiesa del Santissimo Crocifisso, nel Villaggio Alcyone, dove alle 16 si terrà la cerimonia religiosa.
Sulla bara biancazzurra saranno appoggiate decine di sciarpe appartenenti a quasi tutti i club delle tifoserie italiane. È prevista la presenza di diverse centinaia di tifosi del Pescara, e anche di alcuni giocatori, tra cui Ciro Immobile e Marco Verratti. Decine anche le sciarpe con i colori sociali del Pescara deposte sulla salma del giovane, vestito con una maglia biancazzurra autografata dai calciatori della sua squadra del cuore, e con la scritta «gemellone», come veniva chiamato Domenico che ha un fratello gemello, Antonio.
«Sarà un funerale che Pescara ricorderà a lungo», dicono gli amici di Domenico. Intanto, sono arrivate in città alcune tifoserie organizzate come quelle di Vicenza e Messina, squadre gemellate con il Pescara Calcio, per assistere ai funerali di Rigante.
Questa mattina alle 9, riunione operativa di Digos, questura e polizia municipale per approntare il servizio d’ordine. La zona interessata dal corteo funebre non verrà interdetta alle auto, ma 30 vigili urbani e 15 addetti della protezione civile si adopereranno per gestire il traffico, chiudendo di volta in volta gli innesti interessati dal passaggio del feretro. Dal Comune consigliano comunque di non recarsi con l’auto nell’area interessata dal passaggio del corteo. Anche gli agenti della questura saranno impegnati nella vigilanza.
Il Comune di Pescara si accollerà le spese per il funerale e per il loculo nel cimitero di San Silvestro, dove la salma verrà tumulata dopo l’ultimo passaggio di fronte l’abitazione di Domenico, a San Silvestro spiaggia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA