Verlengia e pianoforte in scena con divagazioni su testi di Böll

29 Giugno 2014

PESCARA. Paolo Verlengia sulle orme dello scrittore tedesco Heinrich Böll. Andrà in scena domani, 30 giugno, al Florian Espace di Pescara, “Fuori tempo massimo…rigorosamente in ritardo da Heinrich...

PESCARA. Paolo Verlengia sulle orme dello scrittore tedesco Heinrich Böll. Andrà in scena domani, 30 giugno, al Florian Espace di Pescara, “Fuori tempo massimo…rigorosamente in ritardo da Heinrich Böll”. Lo spettacolo, di e con Paolo Verlengia, sarà portato in scena nell’ambito di Florian flussi/Accadimenti Plurimi, con la direzione artistica di Giulia Basel. Ad accompagnare Verlengia, il pianoforte di Renato Barattucci. Un «format ibrido tra informazione, narrazione e intrattenimento», quello proposto, «basato», come si legge nelle note di presentazione, «sulla rielaborazione e armonizzazione dei diversi racconti umoristici di Böll».

Lo spettacolo si compone di «divulgazioni semiserie su temi come la memoria, l’identità o la paura, che poi è quella di sempre: crescere, invecchiare, morire o diventare». Paolo Verlengia, studioso di teatro, autore, performer e attore, è già noto al pubblico del Florian per gli incontri con le compagnie teatrali che sono state ospiti della stagione. Di recente è stato apprezzato anche come critico teatrale.

Al Florian si presenta in una veste inedita, debuttando come «stralunato narratore di storie in una sua personale rielaborazione dei testi di Böll». Lo scrittore tedesco, Premio Nobel per la Letteratura nel 1972, è considerato uno degli autori più importanti del dopoguerra. L’appuntamento è fissato al 30 giugno al Florian Espace di via Valle Roveto, a partire dalle ore 21.15. Il biglietto ha un costo di 8 euro. Il ticket di ingresso ha un prezzo ridotto di 6 euro, invece, per i giovani, gli artisti e gli allievi delle scuole di teatro. Consigliabile la prenotazione ai numeri 085 4224087, 085 4225129 , 3939350933.

Rosa Anna Buonomo

©RIPRODUZIONE RISERVATA