Verratti e gli studenti in campo a Pescara per l’Admo

Il campione lancia la sfida per trovare nuovi donatori di midollo osseo Il progetto nato l’anno scorso nel capoluogo adriatico sbarca in altre 5 città d’Italia
PESCARA. L’anno scorso quel torneo con 6 squadre di studenti con i nomi dei superoi – Iron man, Thor, Hulk, Capitan America, Flash Gordon e Cat woman – è stato una scommessa della solidarietà. Alunni delle scuole superiori in campo per dire che esiste la possibilità di combattere leucemie, linfomi, mielomi e altre neoplasie del sangue con la donazione e il trapianto di midollo osseo. Un anno dopo quella scommessa è vinta: perché da Pescara, il torneo – senza raccolta fondi ma l’unico scopo di spiegare ai ragazzi cos’è la donazione di midollo osseo – si è allargato ad altre 5 città d’Italia, Lecce, Vibo Valentia, Reggio Calabria Palermo, Cecina, Ascoli e San Benedetto del Tronto. «Prendi a pallonate l’indifferenza», è lo slogan.
Dai 110 dell’anno scorso, scenderanno in campo 900 studenti. E l’Admo league vanta anche un padrino d’eccezione: il fuoriclasse Marco Verratti, ex del Pescara e punto fermo del Paris Saint Germain. In un videomessaggio, Verratti ricorda ai ragazzi l’importanza della solidarietà: «Ciao sono Marco Verratti, dal 12 al 23 maggio, si terrà il torneo tra gli studenti Admo league, mi raccomando partecipate numerosi. Un abbraccio grande, forza Admo league», dice il campione di Manoppello. Se pensate che sia facile strappare una benedizione di 13 secondi a un campione blindato da sponsor e diritti d’immagine, state certi che non è così: ci è riuscito Paolo Testa, volontario dell’Admo e ideatore della manifestazione che, di fatto, è già partita con la consegna delle prime maglie agli alunni-calciatori. «Dopo il successo dell’anno scorso, l’associazione nazionale ha ricevuto richieste di partecipazione anche da altre regioni e in campo ci saranno 46 squadre». Un progetto in cui ha creduto Paola De Angelis, avvocato pescarese e responsabile della federazione italiana dell’Admo: «Con l’Admo league», racconta Testa, «vogliamo insegnare ai ragazzi ad applicare la solidarietà sul campo impegnandosi insieme per un obiettivo comune».
A Pescara si giocherà allo stadio San Marco e sull’erba sintetica dell’impianto di San Donato ci saranno le squadre dei licei scientifici Galilei e da Vinci, del liceo classico d’Annunzio, dell’itc Acerbo, dell’università d’Annunzio di Pescara e di Chieti. «Durante la finale del 23 maggio», dice Testa, «saranno estratti, tra gli spettatori, dei premi: due biglietti per il concerto di Jovanotti, due biglietti per il concerto di Marrakech, due biglietti per l’esibizione del comico Maurizo Battista e, infine, una maglia Admo league autografata da Verratti perché il mondo del calcio è da sempre sensibile ai temi legati alla solidarietà. La nostra è una grande e importante iniziativa che ha tutte le carte in regola per continuare a crescere».
©RIPRODUZIONE RISERVATA