Wizz Air lancia il volo Pescara-Bucarest, un corridoio strategico tra l’Abruzzo e il cuore economico della Romania

La nuova rotta opererà tre volte a settimana, il martedì, giovedì e sabato, e i biglietti sono già in vendita su wizzair.com e sull’app ufficiale Wizz
PESCARA. La compagnia aerea Wizz Air e la società Saga, che si occupa della gestione dell’Aeroporto d’Abruzzo, hanno inaugurato ufficialmente un nuovo collegamento per l’Italia centrale: la rotta tra Pescara e Bucarest Otopeni, capitale e principale centro economico della Romania. La nuova connessione opererà tre volte a settimana, il martedì, giovedì e sabato, e i biglietti sono già in vendita a partire da 19,99 euro su wizzair.com e sull’app ufficiale Wizz. La rotta è servita da aeromobili Airbus A321neo, che offrono minori consumi di carburante, maggiore efficienza e un comfort superiore a bordo.
“Bucarest è la metropoli in più rapida evoluzione dell’Europa sudorientale, riconosciuta per il suo dinamismo nei settori tecnologico, finanziario e universitario. Il ripristino di questo collegamento diretto è fondamentale per la regione Abruzzo, poiché non solo facilita il turismo e i viaggi Vfr (Visitando amici e familiari), ma riattiva anche un corridoio storicamente importante per gli scambi economici e accademici”, si legge in una nota. Il primo volo per Bucarest, insieme alla prossima rotta per Iași in partenza a dicembre, raddoppia l’offerta di Wizz Air verso la Romania e rafforza il ruolo dell’Aeroporto d’Abruzzo come punto di riferimento cruciale per l’Europa orientale. Questo lancio sottolinea il successo della strategia di investimento di Wizz Air sullo scalo abruzzese, dove la compagnia consolida la propria posizione di secondo vettore per quota di mercato (10,7%).
Con l’aggiunta di Bucarest, Wizz Air opera ora 3 rotte verso 2 Paesi da Pescara: oltre alla Romania, infatti, è attivo anche il collegamento con la capitale albanese Tirana. Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager Wizz Air, ha dichiarato: “Il lancio della rotta Pescara-Bucarest Otopeni è stato un evento strategico che ha riaffermato il nostro impegno verso la connettività dell’Italia centrale. Bucarest non è solo una destinazione, ma un motore economico: riattivare questo collegamento è fondamentale per professionisti, studenti e comunità. Il successo ottenuto a Pescara, visibile nel forte incremento dei voli e nell’elevata affidabilità operativa, ci spinge a continuare a investire in Abruzzo, garantendo ai passeggeri un’offerta di viaggio efficiente, accessibile e pensata per le esigenze di un mercato in crescita”.
E Luca Bruni, direttore generale Saga, ha aggiunto: “Lo sviluppo dell’Aeroporto d’Abruzzo è sempre più importante. Ce lo dicono i dati relativi ai passeggeri che stiamo registrando in questo anno e che ci hanno già fatto superare i record raggiunti negli anni passati e ce lo dicono gli investimenti crescenti che i vettori già presenti sullo scalo stanno facendo. Tra questi, quelli della compagnia Wizzair che con la winter 2025- 22026 ha scelto di triplicare la sua forza operativa su Abruzzo Airport. All’ormai storico volo per Tirana si è aggiunta ora la rotta per Bucarest e si affiancherà tra poco più di un mese quella per Iasi. Siamo certi che tutte saranno destinazioni di successo in cui il rapporto tra incoming e outgoing sarà ben bilanciato”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

