Calcio a 5 femminile: una doppietta del portiere infrange il sogno scudetto del Pescara

Il titolo tricolore va al Falconara, decisivi il gol del pari “coast to coast” di Sestari e un rilancio dello stesso numero uno che finisce in rete. Delusione dei tifosi di casa al “Pala Papa Giovanni Paolo II”
PESCARA. L'Okasa Falconara ha vinto lo scudetto della serie A di calcio a 5 femminile battendo 4-3 in trasferta il Pescara femminile. Le marchigiane hanno ribaltato il punteggio nel secondo tempo sfruttando un paio di disattenzioni della squadra di casa. Tutto in una notte per l’assegnazione del tricolore del futsal in rosa. Una finale in gara unica per spezzare l'equilibrio tra due squadre che hanno marciato in testa al campionato.
Pescara e Falconara, la prima contro la seconda della stagione regolare. La riedizione, inoltre, della finale giocata e vinta da Falconara nel 2022, ma quella volta lo scudetto si assegnava in una doppia sfida tra andata e ritorno. Dopo “Gente di mare” di Tozzi e Raf, che oramai a Pescara trovi dappertutto e l’inno di Mameli, il fischio d’inizio in un palazzetto Pala Papa Giovanni Paolo II infuocato dalla temperatura e dal tifo. Pescara parte subito a spron battuto e dopo un minuto e mezzo Gaby Vanelli si sgancia sulla sinistra e cerca al centro Rafaela Dal’Maz che porta in vantaggio le biancazzurre. Le ragazze di Falconara pareggiano quasi subito con un’incursione di Balardin deviata nella propria rete da Vanelli. Dopo l’inizio sprint, una fase di stanca nel primo tempo e l’allenatrice del Pescara Maria Amparo chiede un time out per registrare qualche meccanismo che non funziona come dovrebbe. Falconara prende fiducia con il passare dei minuti e ci prova dalla distanza con Aline Elpidio.
Spettacolare il 2-1 del Pescara: Dal’Maz spalle alla porta scucchiaia la palla per l’accorrente Taty che la mette sotto la traversa. Pereira del Falconara colpisce un palo clamoroso su calcio libero assegnato dopo il sesto fallo di squadra delle biancazzurre. Durante l’intervallo, tra i due tempi, hanno sfilato in campo i ragazzi della Cantera Adriatica di Pescara che hanno vinto lo scudetto di Calcio a 5 nella categoria under 15, accompagnati dal patron Massimo Giannetti. Il secondo tempo si apre con due ammonizioni, una per parte, da cui nascono due calci di punizione senza esito.
Incredibile al minuto 12’38’’ del secondo tempo il portiere del Pescara Mascia cerca di creare la superiorità numerica portandosi in avanti ma lascia sguarnita la porta. L’estremo difensore della formazione marchigiana Sestari fa centro dalla lunga distanza per il pareggio. Molto simile il gol del vantaggio (3-2) del Falconara con un rilancio del portiere Sestari sfiorato da nessuna che finisce in rete come una palla da biliardo. Per Sestari si tratta della seconda doppietta nei play off, dopo quella realizzata al Bitonto. Elpidio per le marchigiane in contropiede fa poker e regala lo scudetto al Falconara. La biancazzurra Rozo accorcia le distanze a 4 secondi dal termine, ma è troppo tardi per recuperare. I 400 tifosi del Falconara cantano “i campioni dell’Italia siamo noi” mentre le giocatrici pescaresi si abbracciano, stanche e deluse.
Pescara femminile: M. Mascia, T. Debiase Croceta, F. Belli, G. Vanelli, A. Xhaxho, L. Coppari, E. D'Incecco, N. Rozo, R. Dal'Maz, J. Manieri, A. Valendino, C. Di Sauro. Allenatrice: Maria Amparo Lopez.
Sequenza reti del Pescara: Rafaela Dal’Maz 1’28’’, Taty 16’14’’ del primo tempo; Nathalia Rozo al 39’56’’ del secondo tempo.