Ciclismo

Ciclismo: anche Masciarelli e Donati domenica al trofeo Matteotti

10 Settembre 2025

Conto alla rovescia per la classifca di Pescara. Il professionista Lorenzo Masciarelli (foto) e il direttore sportivo Alessandro Donati  abruzzesi tra i protagonisti. Partenza alle 12.45

PESCARA. Domenica il Trofeo Matteotti tornerà alla ribalta per la 77esima volta ed è pronto a regalare emozioni forti sul percorso selettivo di 195 chilometri con 13 giri da percorrere tra Pescara e Montesilvano. Sul traguardo di piazza Duca degli Abruzzi (partenza alle 12,45 e conclusione attorno alle 17,30 circa) si attende il successore del venezuelano Orluis Aular, unico sudamericano presente nell’albo d’oro.

Nel 1990 salì sul terzo gradino del podio da corridore: oggi Stefano Giuliani è al centro della scena come presidente dell’Unione Ciclistica Fernando Perna, ereditando il ruolo da Daniele Sebastiani, presidente del Pescara Calcio, iniziando così un nuovo capitolo nella storia della manifestazione. Quest’anno è un Matteotti grandi firme con la presenza di 22 squadre di cui 6 UCI World Tour: UAE Team Emirates, EF Education Easypost, XDS Astana Team, Red Bull Bora Hansgrohe, Movistar Team e Cofidis.

Tra i big al via Richard Carapaz della EF e Isaac Del Toro della UAE che si ritrovano a duellare sulle strade italiane dopo la vittoria mancata di entrambi al Giro d’Italia. I due favoriti del Matteotti strizzano l’occhio al Mondiale africano in Ruanda in programma il 28 settembre. Nella UAE oltre a Del Toro ecco Alessandro Covi che ha vinto quest’anno la tappa di Crecchio al Giro d’Abruzzo e si classificò secondo lo scorso anno al Matteotti. Per la EF oltre a Carapaz occhio a Vincenzo Albanese che s’impose a Pescara nel 2016. Diego Ulissi e Cristian Scaroni guidano la XDS Astana Team così come Davide Formolo e Nairo Quintana per la Movistar Team. Al via anche la Red Bull Bora Hansgrohe con i nomi di spicco di Gianni Moscon e Alexander Vlasov.

Al via 11 squadre professional con in testa la VF Group Bardiani CSF Faizanè del diesse pescarese Alessandro Donati unitamente alle altre compagini Burgos Burpellet BH, Caja Rural Seguros RGA, Equipo Kern Pharma, Euskaltel Euskadi, Unibet, Totalenergies, Uno-X Mobility, Polti VisitMalta, Q36.5 Pro Cycling Team e Solution Tech-Vini Fantini (squadra in cui corre Valerio Conti vincitore nel 2020).

Tra le Continental al via MBH Bank Colpack Ballan CSB con l’unico abruzzese al via Lorenzo Masciarelli (il nonno Palmiro si classificò due volte secondo al Matteotti, nel 1982 e 1985). Nella stessa Colpack figurano nello staff tecnico i due fratelli pescaresi Antonio e Leonardo Bevilacqua. Insieme alla Colpack, la JCL Team Ukyo, la MG K Vis Costruzioni e Ambiente, la Petrolike e la Sam Vitalcare-Dynatek completano il lotto delle formazioni Continental.

Tra le novità tecniche della corsa l’istituzione del “Traguardo Sicurezza”, dedicato alla sensibilizzazione sui temi della tutela degli atleti, alla promozione della cultura del rispetto e alla protezione degli utenti della strada: un riconoscimento ideato dalla Lega del ciclismo professionistico e dal ministro per lo sport e i giovani Abodi per premiare l’atleta più combattivo a metà gara.

Tra gli eventi collaterali, quello di maggior spicco è previsto sabato in piazza della Rinascita (dalle 16 alle 19) con l’evento promozionale "Aspettando il Trofeo Matteotti”, voluto da Stefano Giuliani in sinergia con il comitato regionale abruzzese della federciclismo per dare modo ai bambini e ai ragazzi, tesserati e non, di vivere l’atmosfera della grande vigilia della corsa professionistica con una gimkana nella stessa piazza dove, la mattina seguente, ci sarà il ritrovo e la presentazione delle squadre al via (dalle 10,30 fino alle 12,15).

Domenica mattina è in programma la cicloturistica in ricordo dell’ex professionista Fabio Taborre, a cura del Team Km Zero e della UISP regionale abruzzese: da Montesilvano Colle il via alle 8:30 sulla distanza di 25 chilometri fino a compiere un giro intero del percorso dei professionisti.