De Stefanis, dal Delfino alla Bocconi: l’ex difensore si laurea in Economia

La storia del 21enne pescarese Andrea De Stefanis: fino a poco tempo fa il suo obiettivo era quello di spiccare il volo verso il grande calcio, ma alla fine ha prevalso l’amore per i libri
PESCARA. Dal Pescara alla Bocconi. Andrea De Stefanis (nella foto), pescarese doc, con una passione smisurata per i colori biancazzurri, si è laureato brillantemente all’Università di Milano. Fino a poco tempo fa il suo obiettivo era quello di spiccare il volo verso il grande calcio, ma alla fine ha prevalso l’amore per i libri e qualche giorno fa è diventato dottore in Economia e Finanza. Dopo tutta la trafila nelle giovanili del Pescara, da arcigno difensore, ha giocato anche un campionato di serie D a Notaresco.
«Quella nel Pescara è stata una bellissima esperienza, che mi ha fatto crescere con i valori più alti dello sport», racconta De Stefanis. «Da tutti gli allenatori ho cercato di carpire qualcosa di rilevante, mi ricordo la bella intelligenza di Paolo Birra, il duro lavoro che ci ha insegnato Luca D’Ulisse, l’emozionante primo incontro con Hugo Campagnaro e la disponibilità del responsabile delle giovanili, Angelo Londrillo. Un doveroso ringraziamento va al presidente Sebastiani che mi ha dato questa grande opportunità».

