Derby, generazioni a confronto
Il Giulianova degli esordienti contro la Valle del Giovenco dei nomi illustri
E’ il derby degli estremi: la squadra più giovane (il Giulianova) del campionato contro quella più esperta (la Valle del Giovenco); quella che ha ottenuto il maggior numero di rigori a favore (sei il Giulianova) contro quella (la Valle del Giovenco) che non ne ha calciato nemmeno uno.
Da una parte l’organico costruito con pochi soldi e con tanti esordienti; dall’altra, una rosa ampia infarcita di giocatori dal passato illustre (da Birindelli a Choutos, passando per Cesar). Giulianova-Valle del Giovenco è anche una sfida tra due filosofie calcistiche agli antipodi. I giallorossi sono al 16º campionato di Lega Pro; i biancoverdi, invece, nel 2005 erano in Eccellenza. Sono in grande ascesa. E pur di perseguire un progetto ambizioso hanno cambiato due allenatori. Dario Bonetti, infatti, è il terzo della serie.
L’esame del Fadini è probante per i marsicani desiderosi di scalare qualche posizione in classifica. E’ anche la partita degli assenti, tanti da una parte e dall’altra. Leonardo Bitetto deve rinunciare a Pucello, Donato, Campagnacci, Panetta (infortunati) e Carbonaro (squalificato). In più c’è il difensore centrale Mirko Garaffoni che ieri era ancora a letto con la febbre. E l’attaccante Melchiorri che alla vigilia si è ripresentato al campo dopo una settimana caratterizzata da problemi fisici e dalla febbre. Pressoché scontato il forfait di Garaffoni, mentre Melchiorri sarà impiegato part time. Bisogna solo verificare se partirà dall’inizio o se entrerà durante la gara. C’è Di Matteo che scalpita. Nel 4-3-3 di Bitetto Lieti dovrebbe giocare da terzino destro con Sosi spostato al centro della difesa al fianco di Vinetot. E con Migliore a sinistra. Centrocampo a tre con Croce, Carratta e Dezi. In avanti, Del Grande, Di Matteo (o Melchiorri) e il brasiliano Schneider.
Anche nella Valle del Giovenco le assenze sono diverse. A quelle di Bettini, Giordano, Petitto e Ferraresi dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) aggiungersi quella di Mario Rebecchi che si è allenato poco in settimana. L’ala ex Andria ha qualche punto di sutura a un piede- uno strascico della gara di domenica contro il Foggia - e potrebbe non giocare dall’inizio al Fadini. Tre le possibili novità, rispetto all’undici iniziale di domenica scorsa: Alessandro Bettega dovrebbe prendere il posto di Giordano a centrocampo e il brasiliano Rodrigo Franciel quello di Bettini in attacco. E se Bonetti non dovesse rischiare Rebecchi, ecco pronta la soluzione provata in questi giorni: Matteo Pomponi terzino sinistro e il brasiliano Cesar avanzato nel ruolo di ala.
La terna. Il direttore di gara designato è Gianluca Aureliano della sezione di Bologna al secondo anno nella Can Pro. Ha diretto 2 gare in Prima divisione e 18 in Seconda. Il ruolino: 9 1, 7 X e 4 2; 9 espulsioni e 7 rigori concessi. Ultimi precedenti: nella passata stagione, Viareggio-Giulianova 3-0, nessuno con la Valle del Giovenco. Assistenti Fabrizio Auriemma di Napoli e Fausto Vuolo di Nocera Inferiore.