Giulianova si rinforza: c’è l’esterno De Silvestro. Notaresco blinda in senatori

Il calciomercato delle abruzzesi di serie D. I giallorossi stringono per l’ex Avezzano e aspettano Senigagliesi. Infantino e Arrigoni rinnovano. Il titolo del Castelnuovo a Roseto. (Nella foto, l’attaccante Elio de Silvestro)
PESCARA. Oggi il matrimonio con Gaia, domani quello probabile con il Giulianova. L’attaccante Elio De Silvestro è pronto a pronunciare il doppio sì. Il primo sull’altare, il secondo alla società giallorossa. L’operazione è in dirittura d’arrivo. De Silvestro, 32 anni, ha segnato 9 gol nell’ultima stagione trascorsa prima all’Avezzano e poi alla Fermana. Cresciuto nelle giovanili della Juventus e con un passato in B a Vercelli, Carpi e Lanciano, è lui l'esterno destro individuato dal ds Triboletti per rinforzare l'attacco. Il Giulianova vuole chiudere anche per l’esterno sinistro Luca Senigagliesi, 27 anni, ex Sambenedettese e Recanatese. È sfumato, invece, l’arrivo di Cosimo Forgione. L’ex capitano del Chieti, dopo due anni in neroverde, è vicino alla firma con l’Atletico Ascoli.
Da Giulianova a Castelnuovo, dove si registrano passi avanti per il trasferimento del titolo sportivo della serie D a Roseto. Ieri c’è stato un passaggio fondamentale. A Roseto, davanti al sindaco Mario Nugnes, si sono incontrati i rappresentanti della Rosetana e dell’Universal Roseto, le due società di Promozione. Durante l'incontro è stata ribadita la volontà da parte di entrambe le società di raggiungere un accordo definitivo per una fusione.
L’unione tra Rosetana e Universal Roseto, auspicata dalle istituzioni, è un passaggio fondamentale per avere una realtà unica in città e poi accogliere il titolo della D del Castelnuovo. «Siamo molto soddisfatti dell'esito di questo incontro», dice il sindaco Nugnes, «vedere le due principali realtà calcistiche di Roseto sedersi allo stesso tavolo con un obiettivo comune è un segnale forte e positivo. Continueremo a supportare questo percorso che, speriamo, porterà a una fusione solida e a una squadra competitiva in grado di portare in alto il nome di Roseto, a prescindere dal campionato che si andrà a disputare. L'obiettivo è creare una realtà calcistica unica per tutta la nostra comunità».
Si va, dunque, verso la fumata bianca con Roseto pronta a disputare la serie D.
Mentre a Notaresco sono ufficiali i rinnovi di Saveriano Infantino e Andrea Arrigoni, L'Aquila lancia la campagna abbonamenti. Viste le tempistiche dei lavori allo stadio che interesseranno anche la curva dei tifosi locali, non saranno sottoscritte tessere in questo settore. Pertanto, è stato ricavato all’interno della tribuna il settore tribuna popolare per tutti coloro che tradizionalmente sono abbonati in curva. Questi i prezzi: tribuna Paolo Rossi (500 intero, 150 under 18); tribuna centrale 300 (80 per gli under 18, 230 per over 65 e donne, 210 per soci crowdfunding); tribuna laterale 200 (80 per gli under 18,170 per donne e over 65, 150 soci crowdfunding); tribuna popolare 120 (30 under 18 e 110 soci crowdfunding). Eccellenza. La Pro Vasto riparte da Danilo Rufini: l'allenatore che ha portato la squadra alla salvezza siederà ancora sulla panchina biancorossa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA