Calcio

Il Delfino fa visita alla Sampdoria: a Marassi 500 tifosi da Pescara

5 Ottobre 2025

Doriani ultimi e contestati, ma sugli spalti sono attesi 24mila spettatori. I sostenitori biancazzurri partiranno nelle prime ore del mattino con macchine private e pulmini

PESCARA. In casa Sampdoria quella con il Pescara è una sfida molto importante. A Genova, sponda blucerchiata, la tifoseria è imbufalita nei confronti di società e squadra. Ieri, prima della rifinitura, al centro sportivo di Bogliasco è apparso uno striscione eloquente: “Basta chiacchiere, vincete!” La Samp, infatti, è ultima in classifica e non ha mai vinto una partita in questo campionato.

«Lo striscione dei tifosi è giusto. Ci hanno chiesto di vincere la partita. Mi sento di dire che hanno ragione. Non c'è tanto da aggiungere. I tifosi sono arrivati con molta compostezza, ci hanno chiesto che vogliono vincere. Lo vogliamo tutti», le parole del tecnico Massimo Donati, che si gioca con ogni probabilità la panchina nel match con il Delfino. In città, infatti, già circolano i primi nomi in caso di esonero, ovvero quelli di Rolando Maran, Roberto Breda e Giuseppe Iachini. A Marassi i tifosi blucerchiati contesteranno anche oggi prima e durante la gara con il Delfino.

Oggi pomeriggio, contro il Pescara, il tecnico doriano dovrebbe rilanciare il bomber Coda che si gioca il posto con Cuni nel modulo 3-4-2-1. Tra i blucerchiati c’è l’ex biancazzurro Lorenzo Venuti, 30 anni, a Pescara nella stagione 2014-2015. La formazione vedrà Ghidotti tra i pali, Riccio, Hadzukadunic e Vulikic in difesa, Depaoli, Abdilgaard, Henderson e Venuti a centrocampo, Barak e Cherubini a supporto di Cuni o Coda.

Allo stadio Ferraris ci sarà un bel colpo d’occhio visto che sono attesi circa 24mila spettatori. Da Pescara arriveranno in circa 500 per sostenere la squadra di Vincenzo Vivarini. Nonostante la distanza (oltre 660 chilometri) e l’orario non proprio comodo (17.15), la tifoseria biancazzurra ha risposto alla grande per la trasferta in Liguria. I sostenitori del Pescara partiranno nelle prime ore del mattino con macchine private e pulmini, ma alcuni arriveranno anche dal nord Italia.  

©RIPRODUZIONE RISERVATA