Il Giulianova si arrende di rigore
Vince la legge del dischetto: la Reggiana segna, Campagnacci sbaglia
REGGIO EMILIA. Qual è stata la differenza tra Reggiana e Giulianova? Semplice: la Reggiana ha realizzato il rigore, il Giulianova se l’è fatto parare. Forse è un po’ poco per commentare il match tra i granata e la squadra abruzzese, ma la sosta è tutta in questi due episodi. Una partita decisa dal dischetto e da chi non ha sbagliato dagli undici metri.
La Reggiana torna in campo dopo tre settimane di sosta (mercoledì recupera la gara contro il Potenza) alla ricerca di una vittoria che allo stadio Giglio manca dal 10 gennaio quando si impose 3-1 contro il Rimini; dal canto suo il Giulianova scende al Giglio dopo il pareggio contro l’Andria. Un 4-4-1-1 per Dominissini che lascia in panchina Morelli, unica punta a disposizione, e piazza Alessi a fare il centravanti supportato da Ferrari. A centrocampo c’è invece il rientro di Saverino dopo quasi tre mesi. Un 4-3-3 invece per mister Bitetto che si affida al trio Carbonaro, Melchiorri e Campagnacci.
Nel primo tempo gioca solo la Reggiana mentre il Giulianova, così come sucesso a Verona, si farà vedere solo nel secondo tempo. La prima azione degna di nota arriva dopo 9’ con Alessi bravo a intercettare palla a centrocampo e a lanciare Viapiana sulla sinistra. Il brasiliano entra in area, si porta il pallone sul destro e lascia partire un rasoterra che Dezzi devia in angolo. E’ il preludio al gol che arriva dopo pochi minuti. Seprentina in area di Ferrari che arriva sul fondo e viene steso da Lieti. Per l’arbitro Ros non ci sono dubbi: calcio di rigore. Sul dischetto però non si presenta il rigorista Stefani, bensì Saverino. Portiere da una parte e pallone dall’altra per il vantaggio della Reggiana.
Il vantaggio granata non riesce a scuotere il Giulianova che nel corso del primo tempo non riuscirà mai a centrare lo specchio della porta. La Reggiana trova così gli spazi per tentare di raddoppiare. Il Giulianova prova a mettere la testa fuori dalla propria area alla ricerca del pareggio con Melchiorri e poi con Carbonaro.
Al rientro dopo il riposo il Giulianova sembra un’altra squadra e la Reggiana accusa il colpo. Dopo 2’ arriva l’episodio che potrebbe cambiare le sorti del match. Stefani perde palla in area, sulla sfera arriva Melchiorri che viene toccato da dietro da Saverino. Anche in questo caso Ros non ha dubbi: rigore. E’ Campagnacci a presentarsi sul dischetto ma il suo tiro, debole e rasoterra, trova Tomasig bravo a bloccare.
Il Giulianova non si scoraggia e rimane all’attacco alla ricerca del pareggio. Al 5’ è Saverino ad anticipare in angolo Melchiorri pescato in area da un lancio di Carbonaro. E’ l’ultima fiammata per gli uomini di Bitetto che a 3’ dal termine rischiano di nuovo di capitolare, ma il tiro di Castiglia dai 30 metri si stampa sulla traversa.


La Reggiana torna in campo dopo tre settimane di sosta (mercoledì recupera la gara contro il Potenza) alla ricerca di una vittoria che allo stadio Giglio manca dal 10 gennaio quando si impose 3-1 contro il Rimini; dal canto suo il Giulianova scende al Giglio dopo il pareggio contro l’Andria. Un 4-4-1-1 per Dominissini che lascia in panchina Morelli, unica punta a disposizione, e piazza Alessi a fare il centravanti supportato da Ferrari. A centrocampo c’è invece il rientro di Saverino dopo quasi tre mesi. Un 4-3-3 invece per mister Bitetto che si affida al trio Carbonaro, Melchiorri e Campagnacci.
Nel primo tempo gioca solo la Reggiana mentre il Giulianova, così come sucesso a Verona, si farà vedere solo nel secondo tempo. La prima azione degna di nota arriva dopo 9’ con Alessi bravo a intercettare palla a centrocampo e a lanciare Viapiana sulla sinistra. Il brasiliano entra in area, si porta il pallone sul destro e lascia partire un rasoterra che Dezzi devia in angolo. E’ il preludio al gol che arriva dopo pochi minuti. Seprentina in area di Ferrari che arriva sul fondo e viene steso da Lieti. Per l’arbitro Ros non ci sono dubbi: calcio di rigore. Sul dischetto però non si presenta il rigorista Stefani, bensì Saverino. Portiere da una parte e pallone dall’altra per il vantaggio della Reggiana.
Il vantaggio granata non riesce a scuotere il Giulianova che nel corso del primo tempo non riuscirà mai a centrare lo specchio della porta. La Reggiana trova così gli spazi per tentare di raddoppiare. Il Giulianova prova a mettere la testa fuori dalla propria area alla ricerca del pareggio con Melchiorri e poi con Carbonaro.
Al rientro dopo il riposo il Giulianova sembra un’altra squadra e la Reggiana accusa il colpo. Dopo 2’ arriva l’episodio che potrebbe cambiare le sorti del match. Stefani perde palla in area, sulla sfera arriva Melchiorri che viene toccato da dietro da Saverino. Anche in questo caso Ros non ha dubbi: rigore. E’ Campagnacci a presentarsi sul dischetto ma il suo tiro, debole e rasoterra, trova Tomasig bravo a bloccare.
Il Giulianova non si scoraggia e rimane all’attacco alla ricerca del pareggio. Al 5’ è Saverino ad anticipare in angolo Melchiorri pescato in area da un lancio di Carbonaro. E’ l’ultima fiammata per gli uomini di Bitetto che a 3’ dal termine rischiano di nuovo di capitolare, ma il tiro di Castiglia dai 30 metri si stampa sulla traversa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
IL TABELLINO
REGGIANA: 1 - GIULIANOVA: 0
ARBITRO: Ros di Pordenone 5. RETE: pt 12’ Saverino (rig.). NOTE: spettatori 562 paganti di cui 46 ospiti, 1.772 abbonati. Ammoniti: Saverino, Castiglia, Maschio, Pucello, Censori,Melchiorri, Sosi. Angoli: 5-2 per la Reggiana. Recupero: primo tempo 0’; secondo tempo 4’. |