La Banca Tercas saluta Thomas

22 Gennaio 2010

Separazione consensuale fra la società biancorossa e il centro americano.

TERAMO. La Banca Tercas Teramo e James Thomas si separano. La notizia, attesa da tempo, è divenuta ufficiale ieri con una nota brevissima, appena due righe, emessa dalla società. «E’ un gran peccato», commenta il presidente Carlo Antonetti, «perché puntavamo molto sul giocatore. La sua vicenda testimonia un po’ il nostro sfortunato inizio di stagione, condito da molti infortuni. La risoluzione è avvenuta consensualmente con una buona transazione».

Veramente breve l’esperienza di Thomas a Teramo nonostante la firma su un contratto biennale: 5 gare appena e 115 minuti giocati per il centro statunitense. Le condizioni fisiche precarie (dolore persistente al ginocchio) non hanno permesso che il rapporto proseguisse. Un acquisto, sicuramente uno dei più prestigiosi della campagna estiva, che non è riuscito a rispettare le promesse della vigilia.

La squadra, intanto, nonostante le difficoltà fisiche, in vista del delicato impegno interno contro Montegranaro, ha svolto anche ieri un allenamento al massimo dell’intensità. Migliorata, comunque, la situazione degli ammalati: si è rivisto sul parquet il coach Andrea Capobianco mentre Hoover, Jones e soprattutto Amoroso (per lui vistosa fasciatura alla gamba destra) hanno svolto l’intera seduta.

Il mal di stagione ha colpito anche il preparatore atletico Claudio Mazzaufo (seduta atletica curata da Domenico Faragalli). Peppe Poeta, invece, solo ieri è tornato al Palascapriano, ma in borghese, dopo il virus che lo ha colpito nella giornata di sabato durante il viaggio verso Treviso: il play biancorosso ha perso oltre 3 chili. Oggi dovrebbe tornare ad allenarsi ma la sua situazione dovrà essere valutata con estrema attenzione.

Non sta meglio il prossimo avversario della Banca Tercas, ovvero Montegranaro che ha perso per una trentina di giorni il capitano Damien Filloy per un infortunio al gomito. Quello contro i marchigiani, oltre ad essere decisivo per la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia, potrebbe essere un match storico per la società del presidente Carlo Antonetti che si trova ad una sola lunghezza da quota 100 vittorie, così suddivise: 95 in campionato in 218 incontri, tre nelle coppe europee in otto partite e una in Coppa Italia su due match disputati. Un motivo in più per vincere domenica.