Serie D

L’Aquila torna a graffiare, Di Renzo è l’arma in più con tre reti in due partite

16 Settembre 2025

L’attaccante è primo nella classifica marcatori con Infantino: «Ho sposato un progetto ambizioso, la squadra è determinata»

L’AQUILA. L'Aquila, buona la seconda di campionato tra le mura di casa: i rossoblù travolgono il San Marino per 3-1 in rimonta. Reti di Di Renzo, Tavcar e Sparacello. Gara da incorniciare, difficile per il San Marino che scende su un campo ostico. Durante tutta la durata del match le due squadre hanno dimostrato di gareggiare in due campionati differenti, come confermato dal mister sammarinese Malgrati a fine gara. L'Aquila ha giocato per i tre punti in un match quasi di passaggio, Pochesci ha potuto variare i moduli di gioco e provare diversi cambi di ruolo, è partito con un 3-4-3 riportando Banegas esterno. Qui sono uscite le doti qualitative delle due punte Di Renzo e Sparacello, che hanno dato prova della loro importanza e necessità in una squadra con l'obiettivo promozione.

Il primo gol è targato Di Renzo su palla messa al centro da Sparacello. I due, in rosa da questa estate, hanno trovato subito una grande intesa sul campo da gioco frutto dell'esperienza e degli obiettivi comuni. Una salvezza per i rossoblù che per puntare in alto in questa stagione devono affidarsi a bomber di esperienza come questi due. Banegas, da solo, non reggerebbe il peso delle grandi aspettative. Ecco allora che entrano in gioco i nuovi innesti nel reparto offensivo. Di Renzo, già a quota tre reti nella seconda giornata di campionato di serie D girone F, sale al primo posto nella classifica marcatori al fianco di Infantino del Notaresco. Il piemontese punta a emergere e stupire, ma presterà le sue doti da fuoriclasse alla compagine rossoblù che ha accolto con queste parole: «Ho sposato questo progetto perché è molto ambizioso, vedo una squadra determinata con tanta voglia di vincere». Oltre 1700 bandiere rossoblù erano presenti domenica allo stadio. A fine gara cori e festeggiamenti sotto la curva, che oggi è tribuna popolare, hanno unito sostenitori e squadra verso un'unica direzione, rinforzando sostegno, supporto, vicinanza e affetto di una città alla propria squadra di calcio. Nonostante L'Aquila si sia rinnovata nella quasi totalità con nuovi innesti, si sono gettate da subito le basi per un rapporto solido e duraturo tra giocatori e tifosi, come se ci si conoscesse da tempo. Il prossimo appuntamento sarà il 21 settembre a Castelfidardo e ancora una volta i cittadini faranno sentire il calore del supporto ai rossoblù anche a distanza. Il 24 settembre invece appuntamento infrasettimanale in casa contro la Recanatese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA