Pescara calcio, una serata con Beppe Bergomi: “Lo sport palestra di vita”

Iniziativa organizzata da Ivano Donatelli alla “Corte” di Spoltore. Il presidente Daniele Sebastiani: “Spero che i ragazzi facciano tesoro del racconto di un campione del mondo”. (Foto tratta dal profilo facebook del Pescara Calcio)
PESCARA. Bella serata di sport all’Osteria “La Corte” di Villa Raspa di Spoltore. Ospite d’eccezione l’ex campione del mondo e capitano dell’Inter, Giuseppe Bergomi, oggi apprezzato opinionista televisivo. All’evento "Sport, palestra di vita. Oltre il talento: cosa ci insegna un campione” hanno partecipato i calciatori del Pescara (assente il solo Dagasso impegnato con l’Under 21), il presidente Daniele Sebastiani, il ds Pasquale Foggia e altri rappresentanti della società del Delfino. Un breve saluto da parte dell’organizzatore Ivano Donatelli, che ha curato l’evento come consulente finanziario di “IWPRIVATE INVESTMENTS”.
Per quasi un’ora, poi, Giuseppe Bergomi e Giuseppe Riccardi (amministratore delegato di Fondi & Sicav) hanno brillantemente spiegato, con l’ausilio di video e foto, come si diventa prima calciatori e poi campioni: sacrificio, lavoro e tanta serietà. Beppe Bergomi ha condiviso con i presenti aneddoti e ricordi del suo straordinario percorso sportivo, raccontando con passione episodi di un calcio d’altri tempi, popolato da campioni che solo un difensore del suo calibro sapeva affrontare.
I giocatori del Pescara presenti in sala hanno seguito con attenzione, rapiti dalle parole di Bergomi (basti dire che nessuno ha utilizzato il cellulare, cosa rara per ragazzi della loro età). Bergomi è rimasto contento per l’attenzione prestata dai calciatori. Lo “zio” allena i ragazzi dell’Accademia nerazzurra affiliata con l’Inter ed è innamorato del suo lavoro accanto ai giovani. Bergoni ha manifestato sincera soddisfazione nel poter dare un contributo ai ragazzi del Pescara Calcio.
Il patron biancazzurro Daniele Sebastiani ha ringraziato Bergomi per i consigli utili: «Speriamo che i nostri ragazzi facciano tesoro di quello che ha raccontato Beppe, sono convinto che serate del genere siano molto utili, ce ne vorrebbero almeno 2-3 all’anno. Un plauso particolare va anche a Ivano Donatelli per aver organizzato una importante serata di sport”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

