Teramo scopre un grande Jones
Da ieri la squadra biancorossa è a Cipro: inizia l’avventura europea.
TERAMO. Che acquisto, ragazzi (se continua così). Bobby Jones, la nuova ala piccola del Teramo basket, sabato sera ha incantato il pubblico del Palascapriano. Lo avranno stramaledetto, invece, quelli della Cimberio Varese, che non hanno proprio trovato il modo di fermarlo. Jones li ha colpiti da tutte le parti e con assoluta continuità per tutti i 28 minuti in cui è stato in campo: 15 punti prima dell’intervallo, 27 alla fine del match. L’americano, alla sua prima stagione in Europa, non è stato solo il miglior realizzatore dell’incontro, ma anche l’mvp con 33 di valutazione. E poi ha fatto vedere giocate spettacolari tra cui un paio di schiacciate che hanno mandato in visibilio gli oltre tremila spettatori. Una prestazione, la sua, tanto più entusiasmante quanto più si pensa alle difficoltà che ha incontrato nel pre-campionato.
Ci ha messo un bel po’ ad adattarsi non solo al gioco della sua nuova squadra e ai dettami di coach Capobianco, ma soprattutto alla pallacanestro europea, ivi comprese alcune differenze regolamentari con il basket americano, per esempio sulla diversa valutazione dell’infrazione di passi che dànno gli arbitri al di qua e al di là dell’oceano. Anche domenica 11, nella gara d’esordio del campionato a Ferrara, pur avendo disputato una discreta partita, non aveva impressionato più di tanto. Inoltre aveva giocato a suo sfavore il confronto con un altro debuttante assoluto nel basket europeo, quel Luke Jackson della Carife Ferrara che invece era stato il migliore in campo facendo completamente dimenticare che anche lui, come Jones, aveva dovuto superare analoghi problemi di adattamento.
Be’, con la partita di sabato sera, Jones ha dimostrato di non aver nulla da invidiare al suo collega ferrarese e di avere un bagaglio tecnico di prim’ordine. Ma la cosa che ha reso più entusiamante la serata del Palascapriano è stata la constatazione che l’eccezionale prestazione dall’ala biancorossa è nata nel contesto di una grandissima prova del Teramo, una squadra che deve fare a meno di Amoroso e Young e che ha dovuto far giocare anche uno con le valigie ancora in mano come Jurak. Ma tempo per festeggiare ce n’è stato poco: ieri mattina la squadra biancorossa, con numerosi tifosi al seguito, si è imbarcata sul volo charter per Cipro, dove domani affronterà l’Apoel Nicosia nel turno preliminare di Eurocup. E’ il primo impegno europeo nella storia della squadra biancorossa, un altro importante traguardo raggiunto dalla gestione del presidente Antonetti. Si gioca alle 20.30 locali (le 18.30 in Italia): gara di ritorno martedì 27 ottobre a Teramo. Chi supererà il turno al termine del doppio confronto sarà inserito nel tabellone principale dell’Eurocup: chi perde disputerà l’Eurochallenge.
Ci ha messo un bel po’ ad adattarsi non solo al gioco della sua nuova squadra e ai dettami di coach Capobianco, ma soprattutto alla pallacanestro europea, ivi comprese alcune differenze regolamentari con il basket americano, per esempio sulla diversa valutazione dell’infrazione di passi che dànno gli arbitri al di qua e al di là dell’oceano. Anche domenica 11, nella gara d’esordio del campionato a Ferrara, pur avendo disputato una discreta partita, non aveva impressionato più di tanto. Inoltre aveva giocato a suo sfavore il confronto con un altro debuttante assoluto nel basket europeo, quel Luke Jackson della Carife Ferrara che invece era stato il migliore in campo facendo completamente dimenticare che anche lui, come Jones, aveva dovuto superare analoghi problemi di adattamento.
Be’, con la partita di sabato sera, Jones ha dimostrato di non aver nulla da invidiare al suo collega ferrarese e di avere un bagaglio tecnico di prim’ordine. Ma la cosa che ha reso più entusiamante la serata del Palascapriano è stata la constatazione che l’eccezionale prestazione dall’ala biancorossa è nata nel contesto di una grandissima prova del Teramo, una squadra che deve fare a meno di Amoroso e Young e che ha dovuto far giocare anche uno con le valigie ancora in mano come Jurak. Ma tempo per festeggiare ce n’è stato poco: ieri mattina la squadra biancorossa, con numerosi tifosi al seguito, si è imbarcata sul volo charter per Cipro, dove domani affronterà l’Apoel Nicosia nel turno preliminare di Eurocup. E’ il primo impegno europeo nella storia della squadra biancorossa, un altro importante traguardo raggiunto dalla gestione del presidente Antonetti. Si gioca alle 20.30 locali (le 18.30 in Italia): gara di ritorno martedì 27 ottobre a Teramo. Chi supererà il turno al termine del doppio confronto sarà inserito nel tabellone principale dell’Eurocup: chi perde disputerà l’Eurochallenge.