Menu
cerca
Aggiornato alle 20:45
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 11°
L'Aquila 5°
Chieti 7°
Teramo 6°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Alga tossica, si allarga l'area del divieto di balneazione

Oltre alla spiaggia del Turchino il comune estende il provvedimento al tratto di costa che va dalla spiaggia di Rocco Mancini a quella di Valle Grotte

Microalga tossica, tolto anche l'ultimo divieto di balneazione

La decisione del comune dopo le analisi Arta in località Torricella

Alga tossica, la Regione chiede i divieti

Notificata l’ordinanza al Comune anche se gli ultimi test sono rassicuranti. Il sindaco: ho deciso di non applicarla, meglio un decalogo e volantini su tutta la spiaggia

Rocca San Giovanni, è arrivata l'alga tossica

I prelievi Arta rilevano la presenza della Ostreopsis Ovata: può provocare disturbi respiratori e irritazioni oculari e cutanee. Come riconoscerla e come comportarsi

Torna balneabile il mare dopo l’allarme alga tossica

ROCCA SAN GIOVANNI. È stato revocato il divieto di balneazione lungo tutta la costa di Rocca San Giovanni. Un nuovo controllo dell’Arta (Agenzia regionale per la tutela ambiente) ha accertato nei...

Alga tossica nel mare, chiesti altri accertamenti

Rocca San Giovanni, l’associazione Nuovo Senso Civico commissiona indagini Lanci: «C’è anche la moria di pesci, polpi e granchi, l’Arta pubblichi i risultati»

Alga tossica in mare Il sindaco Di Rito: fenomeno naturale

ROCCA SAN GIOVANNI. «Le mie doverose scuse le porgo volentieri alle migliaia di turisti che ci hanno onorato della loro presenza e non ad Alessandro Lanci». Il sindaco di Rocca San Giovanni, Gianni...

C’è l’alga tossica nel mare ma è sfida ai divieti

Ordinanza su tutto il litorale di Rocca San Giovanni e all’ex stazione di Fossacesia Lanci (Ncs): il sindaco Di Rito si scusi. L’esperta: aerosol tossico anche in spiaggia

Sport
Valzania esalta il Pescara: «È tornato l’entusiasmo»

Il centrocampista: «Ora è fondamentale fare risultato con il Padova». Per la sfida di sabato Gorgone ha ampia scelta in attacco con il pieno recupero di Tsadjout e Olzer mentre il tesseramento di Faraoni dovrà essere ratificato entro domani per poterlo vedere in campo

Faraoni pronto per Gorgone: «Felice di essere a Pescara»

Primo allenamento dell’esperto terzino che a breve verrà tesserato, saranno fondamentali le giornate di oggi e domani

Tsadjout pronto al rientro: «Pescara, calvario finito»

L’attaccante torna contro il Padova dopo 2 mesi di stop per infortunio

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Stati della Logistica: illustrate le priorità per la competitività delle imprese
Comunicato Stampa: Veneto al voto 2025. Online i dati del voto e i dossier di analisi
Comunicato Stampa: Formazione docenti: corsi abilitanti insegnati da 30 CFU e 60 CFU UnitelmaSapienza
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
27 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
AVAGLIANO LUCIANO
Ortona, 27 novembre 2025
CARRADORI VALTERIO
Pescara, 27 novembre 2025
CAPRINI ELISEO
Pescara, 25 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.