I dati del bollettino regionale. La curva dei ricoveri continua a scendere: 569 pazienti in ospedale, 64 in terapia intensiva
Eseguiti 5.892 tamponi, Teramo è la provincia più colpita con 99 contagi
La provincia più colpita è L'Aquila, nel Pescarese solo 10 contagi. Scende il numero dei ricoverati negli ospedali (-15)
I dati del bollettino regionale. Tasso di positività al 3,2 per cento. Il numero più alto di positivi è a Pescara e in 7 hanno meno di 19 anni. GUARDA TUTTI I DATI
I guariti sono 27, 12 nuovi ricoveri negli ospedali di cui uno in terapia intensiva. Peggiora la situazione nell'Aquilano. GUARDA I NUOVI DATI DELLA REGIONE
Ieri le valutazioni sui contagi nelle quattro province da parte dell'Unità di crisi regionale, il dato confortante è che l'indice Rt è in calo. Ieri a Vasto 46 nuovi casi positivi
L'ordinanza della Regione. Mercoledì riaprono le scuole, ma con le superiori in Dad al 50%. Per Avezzano e Vasto decisioni rinviate a dopo Pasqua
I dati diffusi con il bollettino della Regione. Tasso di positività al 5,6 per cento. L'Aquila resta la provincia più colpita, seguita da Teramo
Due decessi sono avvenuti nei giorni scorsi. Il tasso di positività è pari al 5,5 per cento.
Il sindaco avvisa la cittadinanza: "Rispettiamo le regole, altrimenti andiamo in zona rossa"
Tasso di positività complessivo al 4,9%, guariti/dimessi 430 pazienti. Resistono i focolai in provincia dell'Aquila e nel Chietino. Guarda tutti i dati
Cinque decessi sono avvenuti nei giorni scorsi. Analizzati 3.584 tamponi, il tasso di positività sale al 6,2 per cento
Lutti a Vittorito e nella Valle Subequana: le vittime sono Antonio Di Felice e Salvatore Padovani
La nuova ordinanza della Regione: restrizioni più leggere a Montesilvano, Città Sant'Angelo e Castel di Sangro, limitazioni più forti a Pescina, Cerchio e Lentella. Per le scuole si punta di riaprire dopo Pasqua
Sette decessi avvenuti nei giorni scorsi. Effettuati 9.897 tamponi, il tasso di positività scende al 3,3%
Decisione del sindaco alla luce dell'aumento dei contagi in città e del potenziale focolaio nella struttura di San Gregorio annessa all'istituto per minori