Elezione all'unanimità nel periodo più buio dell'economia locale e nazionale. Gli imprenditori: inutile cambiare l’articolo 18
I lavoratori presidiano i cancelli dell’azienda francese che annuncia tagli Labbrozzi (Cgil): pronti ad altre azioni sindacali per salvare il polo tecnologico
Ancarano, la lavanderia industriale ferma l’attività e avvia la mobilità per 80 I sindacati: «L’azienda ha detto solo bugie, assicurandoci che non chiudeva»
Il tormentone anti crisi era già esploso sul web raggiungendo in poco tempo più di 60mila visualizzazioni su Youtube, ma ieri pomeriggio “Quà c’arvò la zapp”, la nuova canzone di Luciano Gentili, è stata presentata ufficialmente a Teramo nel Mercatino dell’Usato di Villa Pavone.
La crisi del commercio, la titolare dello storico negozio di stoffe di via Firenze saluta i pescaresi: “Ringraziamo generazioni di clienti...”
Beni culturali, da aprile la direzione regionale non firma le liquidazioni dei lavori La Confesercenti: semestre nero per le ditte artigiane che operano nell’edilizia
Un documentario sulla crisi in Grecia che offre un drammatico resoconto su ciò che sta accadendo in un Paese ormai dimenticato dai media
Un brindisi dolce amaro per il titolare Gianluca Monaco che ha bruciato vecchie cartelle di Equitalia e registri contabili, per buttarsi dietro definitivamente il passato
Nereto, l’azienda di materassi dà forfait e licenzia gli ultimi 17 operai. La Cgil: «Stremati, senza stipendio nè indennità»
Su nove ristoranti avviati 19 hanno cessato di esistere. Taucci di Confesercenti avverte: spesso sono attività temporanee
Di fatto, lo storico bar - attivo da 47 anni - non chiude ma si trasforma in un circolo privato. “Siamo strozzati dalle tasse dallo Stato - scrive il titolare su Facebook – sabato berremo alla faccia loro”
Il responsabile delle risorse umane incontra i sindacati e informa i lavoratori dell’intenzione del gruppo di chiudere i battenti. I lavoratori in viaggio per L’Aquila per incontrare D’Alfonso e chiedergli di mediare
Martinsicuro, l’azienda che produce giocattoli ammessa al concordato preventivo: debiti per circa 27 milioni di euro
La titolare cita l’ente in tribunale: da cinque anni attende il pagamento di 40mila euro per i pasti ai terremotati sfollati
Molte aziende sull’orlo della chiusura: la cassa integrazione straordinaria aumenta «Ma se puntiamo su settori come turismo, edilizia e alimentare ci salveremo»
L’azienda di Cellino attende l’approvazione del concordato Crudo e Catarra incontreranno il presidente del tribunale