Ricostruiti gli espisodi della notte violenta del 17 giugno: due gruppi, uno laziale e uno locale, si presero a calci e pugni a causa di un apprezzamento a una ragazza
Pusher 29enne fermato a Roseto con mezzo chilo di hascisc, altri due giovanissimi segnalati per spaccio al parco Franchi. Tunisino bloccato con coltello e taser nell'auto
Sostituzione di persona e interruzione di un servizio di pubblica utilità le contestazioni mosse ai professionisti, due dei quali sono in pensione
Il giovane attore americano parla in esclusiva mondiale a "Non è l'Arena": "C'è una perfetta corrispondenza tra lo schema Asia e lo schema Weinstein. Entrambi hanno usato il potere"
Denunciati imprenditori di un gruppo che opera nei settori della ristorazione e degli oggetti preziosi. Evasa Iva per 3,5 milioni
Blocco forzato con l'arrivo dei carabinieri, scattano le denunce. Nordafricani fomentati nelle credenze dai serbi che non vogliono stare con loro nell'ex Convento adibito a Centro di accoglienza
Occupazione abusiva di suolo pubblico, passaggio su strada vietata al transito e sosta in area verde. Il sindaco: "I giovani sono stati comunque piuttosto educati"
Salvata dal padre e dai passanti. In arrivo denunce contro il padrone dell’animale, i vigili urbani e il Comune
Assunzioni all'insaputa delle aziende per ottenere i contributi di disoccupazione. Si indaga su una ipotesi di raggiro, ai danni dell'istituto di previdenza, per 30mila euro
La Guardia di finanza sequestra l'autocisterna e denuncia sia l'autista che il titolare della ditta di autotrasporti
La Polfer segnala 5 giovani, calci e pugni per motivi legati allo spaccio di stupefacenti. Decisive le immagini delle telecamere
Chi ha subìto furti è invitato a riconoscere la refurtiva nella stazione dei carabinieri forestali. Nei guai un gruppetto di marocchini
Nella notte i controlli dei carabinieri: ritirata un patente, quattro multe per ubriachezza molesta
Importate clandestinamente, la Finanza le scova in cinque negozi gestiti da extracomunitari. Se utilizzate avrebbero macchiato la pelle e nuociuto all'organismo
Il complesso edilizio, sulla riviera nord, trasformato in immondezzaio e riparo di fortuna. Dieci extracomunitari sono stati fermati, due accompagnati in questura. Per gli altri otto scatta l'accusa di occupazione abusiva di edificio pubblico
Materiali utilizzati per l'edilizia, mescolati a solventi e vernici, tombati su una superficie di 3mila 500 metri quadrati in località Peticcio, sulla fascia costiera, in una zona di grande pregio ambientale. I carabinieri forestatli denunciano il titolare del sito