Menu
cerca
Aggiornato alle 03:32
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 26°
Chieti 24°
Teramo 28°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Discarica di Bussi, intervista ad Aceto: "Veleni sottoterra una strategia d’impresa"

Parla il pm che scoprì la mega-discarica nel 2007: "Un disastro doloso"

Discarica di Bussi, ecco gli addebiti del ministro al giudice Romandini

Negli atti del ministro Orlando i rilievi disciplinari al presidente del processo in Corte d’Assise

Discarica di Bussi, riparte il processo ad ostacoli: conto alla rovescia per l’udienza

Lunedì 19 dicembre il caso della discarica approda alla Corte d’Assise d’Appello dell’Aquila dopo le assoluzioni del 2014. L’accusa nelle mani dei pm Como e Castellani. Che sosterranno in aula la tesi del disastro doloso

Piano Bussi, il ministero contro l’accordo tra Regione e Uniholding

Dopo la firma tra D’Alfonso e l’azienda spuntano le riserve dei tecnici di Galletti sull’intesa per la reindustrializzazione. «Mancano garanzie. Responsabilità insostenibile per il Comune»

Bussi, piano da 60 milioni per 180 posti di lavoro

L’impresa Filippi avvia la reindustrializzazione del polo chimico. Patto con Regione e Comune per ottenere un terreno. D’Alfonso: abbracceremo i nuovi investitori

Discarica Bussi, le foto choc dei veleni: fiume inquinato da 50 anni

Nei documenti inediti la contaminazione che ha devastato il Pescara e il mare: fino al 1972 tutte le acque di scarto scaricate nel Tirino, trovato mercurio nei pesci dagli anni settanta

Discarica di Bussi, la procura: "Un uomo solo si oppose alla Montedison"

Ecco la storia dell’assessore Contratti: 44 anni fa pretese la bonifica, poi fu isolato da tutti

La bonifica dei veleni di Bussi, Gerardis: "Il ministro chieda i danni alla Edison"

Parla il direttore generale della Regione Abruzzo che replica ai rilievi del dicastero dell’Ambiente

Il caso Bussi, ricorso collettivo a Chieti per l’acqua avvelenata

Dopo le 5 condanne dell’Aca dovute allo stress causato agli utenti annunciata una valanga di istanze: gli utenti sono 700mila

Spunta un nuovo investitore per la discarica di Bussi

Nulla di fatto nella riunione convocata a Pescara ma secondo D’Alfonso il gruppo Todisco di Milano potrebbe aggiungersi al piano di reindustrializzazione

Addio a Goio, il commissario per la discarica di Bussi

Ucciso da un infarto. Aveva 80 anni. L'architetto di Trento era stato chiamato in Abruzzo a marzo 2006 dopo la scoperta della mega discarica dei veleni

La presidente Boldrini a Bussi: "No alla scelta tra lavoro e salute"

Sopralluogo nella discarica dei veleni scoperta nel 2007: "Mi impegnerò per voi, ma vi chiedo di continuare ad alzare la voce, fatevi rispettare"

Bussi, i giudici popolari: "Non eravamo sereni". Il Csm apre pratica

Il Fatto Quotidiano riporta le testimonianze anonime di due di loro. Avrebbero subìto pressioni quando lo scorso 19 dicembre hanno emesso la sentenza per il processo in Corte d'Assise a Chieti in merito alla megadiscarica dei veleni della Montedison di Bussi sul Tirino. Circostanze che saranno valutate dal Consiglio superiore della magistratura

Discarica Bussi, tutti assolti perché "l'acqua è inquinata ma non pericolosa"

I giudici del processo contro gli ex vertici della Montedison: nessun rischio per la salute

Bussi, tutti assolti perché “non sapevano di avvelenare”

Depositata la sentenza del processo concluso con l’assoluzione dei 19 imputati, quasi tutti ex dipendenti Montedison, per l’avvelenamento delle acque

Discarica di Bussi, un disastro senza colpevoli

Diciannove gli imputati accusati di avvelenamento e disastro ambientale, ma per il secondo reato, derubricato in disastro colposo, è intervenuta la prescrizione

  • Carica altri
Sport
L’affidabilità di Capellini è la garanzia del Pescara

Il Delfino al lavoro in vista dell’impegno casalingo di domenica contro l’Empoli (ore 17.15). Il difensore si candida per una maglia da titolare dopo il buon esordio

Pescara-Empoli sarà diretta da Marco Di Bello

L’arbitro della sezione di Brindisi designato per la sfida della squadra di Vivarini contro i toscani di mister Pagliuca

L’Empoli con Popov, il capocannoniere fuggito dalla guerra

Domenica il Pescara avrà di fronte Bohdan Popov (nella foto), centravanti ucraino classe 2007 capocannoniere della serie B con quattro reti in tre gare

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Via libera alle rendicontazioni attività anno 2024 dei Consorzi di Bonifica
Comunicato Stampa: CRV - Presentata collana editoriale “Per una nuova Cultura della Disabilità” di Rodolfo Dalla Mora
Comunicato Stampa: Presentazione progetto 'Italia-Cina, un viaggio creativo su Marco Polo'
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
18 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BRAGAN ANNA
Ortona, 18 settembre 2025
PROF. FRANCESCO CARLEI
L'Aquila , 17 settembre 2025
SPINOGATTI PIO
PESCARA, 17 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.