Menu
cerca
Aggiornato alle 09:34
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 23°
Chieti 23°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Bussi, ora si cerca un sito per stoccare i veleni

Il Forum dell’acqua chiede chiarezza sulla bonifica Contestata l’ipotesi di realizzare una discarica autorizzata

La cassazione: resta a Chieti il processo per la discarica di Bussi

Respinta la richiesta dei legali dei 19 imputati. Soddisfatto il Wwf Abruzzo: trasferirlo sarebbe stato un errore

Mercurio e caprioli, viaggio choc nel parco fluviale del Pescara

 Sono 150, forse 200 i cittadini di Chieti e Pescara che hanno risposto all’appello del Wwf e della Confcommercio per un itinerario accanto al fiume che porta a valle mercurio e cloroformio

Bussi, Di Pietro: "La Montedison? Una mano le mazzette l’altra i veleni"

Dichiarazioni forti quelle dell’ex magistrato, Antonio Di Pietro, a proposito della megadiscarica dei veleni nella Valpescara, nel corso di un incontro elettorale nella sala consiliare di Bussi sul Tirino

Bussi, il Tar alla Montedison: bonificare le discariche

Il Tar di Pescara ha respinto il ricorso che la Montedison aveva proposto contro l'ingiunzione-diffida del Ministero dell'Ambiente, dove si chiedeva all'azienda di rimuovere in 30 giorni tutti i veleni tossici seppelliti nelle discariche

Discarica, bocciato il ricorso di Edison

ll Tribunale amministrativo regionale per l'Abruzzo ha dichiarato «inammissibile e comunque infondato», il ricorso contro il provvedimento

Discarica di Bussi, la Edison contro la delibera del ministero che obbliga a rimuovere i rifiuti

Udienza al Tar sul ricorso presentato dal polo chimico sulla rimozione dei rifiuti

Discarica Bussi, ecco la mappa della contaminazione

Cinque pozzi realizzati nel 1982 hanno provocato l’inquinamento in tutta la Val Pescara, nel capoluogo adriatico e a Chieti

Chieti, sospeso il processo sulla discarica di Bussi Accolta la richiesta dei legali della Montedison Le parti civili: "Vogliono fuggire dai giudici"

Dopo aver ottenuto la ricusazione dei giudici, i legali dell’azienda chiedono che il processo sia spostato in un altra sede. Tutto fermo fino alla decisione della Cassazione

Processo discarica di Bussi, cambia il giudice Accolta la tesi Montedison: ricusato Spiniello

Il giudice in un’intervista aveva dichiarato che la Corte avrebbe “reso giustizia al territorio”. La corte d’appello dell’Aquila dà ragione ai legali della multinazionale

Discarica di Bussi I grillini: difendiamo salute e lavoro

Venerdì incontro a Popoli con i parlamentari abruzzesi Lamberti (M5s Val Pescara): danni all’economia locale

Nasce comitato per la difesa delle acque

POPOLI. Si intensificano le iniziative dell'amministrazione popolese dopo il consiglio comunale straordinario convocato in difesa dell'integrità delle risorse naturali del territorio, la cui...

Discarica di Bussi, il Comune pronto a diffidare i giornalisti che associano il paese ai veleni

Approvata in consiglio comunale la delibera del Pd per “tutelare l’onorabilità” del nome Bussi nei mezzi di stampa

Discarica di Bussi, l'allarme. I medici: "Patologie anomale in aumento in Abruzzo"

Maurizio Ortu presidente di Omceo (Ordini medici chirurghi ed odontoiatri) dell’Aquila: deriverebbero dall’inquinamento delle falde acquifere

La discarica dei veleni di Bussi, le prove dell'accusa “La Montedison sapeva, ecco il documento interno”

La requisitoria dei pm nel processo a Chieti sulla discarica: inquinamento già noto dalla fine degli anni ’60, nel ’72 l’amministrazione comunale chiese la rimozione dei rifiuti interrati e un documento interno "inchioda" l'azienda chimica

Discarica di Bussi «Indagini sulla salute in tutto il litorale»

Appello del Forum dell’Acqua, veleni già riscontrati nel ’72 «Mercurio superiore alla norma nei capelli dei pescatori»

  • Carica altri
Sport
Il Pescara inizia a crescere in attesa dei rinforzi. Sgarbi e Desplanches attesi martedì in città

Buoni segnali nell’ultima amichevole contro il Potenza (4-2) prima del debutto in Coppa Italia. Il Delfino conta di avere anche Comenencia nei prossimi giorni. (Foto Mucciante-Pescara Calcio)

Pescara, Vivarini: «Lapadula? Ho un legame particolare con lui...»

L’allenatore biancazzurro fa il punto dopo la vittoria in amichevole contro il Potenza e non nasconde l’intenzione di riportare Lapadula in riva all’Adriatico

Pescara Primavera, composto il girone B: si parte il 13 settembre, ecco le rivali

I biancazzurri di mister Marco Stella (foto) hanno iniziiato la preparazione in sede. Stabilite anche le amichevoli di agosto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
4 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.