Menu
cerca
Aggiornato alle 12:22
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 23°
Chieti 23°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

I veleni della discarica di Bussi: “Cibi contaminati già dal 1972”

La relazione dell’Istituto superiore della sanità sulla mega discarica: nel ’81 valori «medio alti» di mercurio nei prodotti alimentari vegetali, ma gia nel ’72 valori di mercurio 4,5 volte superiore ai livelli di legge nei pesci catturati alla foce del Pescara

Pescara, sit-in ambientalista: analisi sulle acque di Bussi / Video

Protesta sotto l’assessorato regionale alla Sanità da parte dei comitati e delle associazioni, col sostegno del Forum dell’Acqua e di Abruzzo Social Forum

I veleni della discarica di Bussi, parla una vedova "Voglio sapere perché mio marito è morto"

Il racconto di una donna di Popoli: "Fernando aveva lavorato per 18 anni alla Siac di Bussi. Per i medici è stata nefropatia da piombo, ma non so come si è ammalato"

LA BONIFICA UNA SFIDA PER L’EUROPA
Discarica di Bussi, il processo. L’ex direttore della Montedison: “Non sapevo nulla dei veleni”

Luigi Guarracino, imputato nel processo sull’avvelenamento delle acque: “Sono abruzzese, non avrei mai potuto accettare una cosa del genere”. Udienza a porte chiuse. La Solvay resta parte civile nel processo

Acqua contaminata dalla discarica, a Bussi dati allarmanti già nel 2004 ma per 3 anni nessuno agì

Dopo la relazione dell'Istituto superiore di sanità, che parala di rischio contaminazione per 700 mila persone, emerge che i pozzi inquinati furono chiusi nel 2007, ma l'allarme era stato lanciato tempo prima. Agli atti del processo anche una consulenza medica: rischio di linfomi e leucemie

Acqua contaminata dalla discarica dei veleni L'oncologo: a Bussi aumentati i tumori alla vescica

Marco Lombardo, presidente della Lega italiana tumori (Lilt) di Pescara, punta poi il dito sul coinvolgimento dell'intera catena alimentare dopo la relazione shock dell'Istituto superiore di sanità sull'acqua contaminata dai veleni

Bussi, silenzi e ritardi sull'acqua contaminata dalla discarica

Depositata la relazione dell'isituto superiore di sanità sulle analisi del 2007: sostanze tossiche, pericoli per la salute, ai consumatori nessuna informazione. Chiodi: nessuno mi ha mai parlato di rischi, avrei preso provvedimenti. De Sanctis (Forum acqua): tutti zitti, mi dissero che avevo fatto allarmismo

Discarica Bussi, l’Aca tranquillizza: "Oggi nessun pericolo l’acqua si può bere"

L’azienda: i pozzi contaminati sono stati chiusi nel 2007 Il sindaco Mascia: i cittadini devo sapere cosa hanno bevuto

Discarica Bussi, l’inchiesta bis: sette dirigenti Solvay indagati

La seconda tranche dell’inchiesta sulla mega discarica dei veleni: chiusura indagine per sette, archiviata la posizione del presidente della SolvaySolexis

Veleni di Bussi, petizione su Internet per bonifica e indagine sui tumori

Le discariche nascoste, parte una racconta di firme su avaaz.org per chiedere l’avvio del recupero ambientale e un’indagine epidemiologica

«Processo Bussi, il presidente ha annunciato una condanna»

I legali della Montedison chiedono alla Corte d’appello un nuovo magistrato per la Corte d’Assise «Nella frase “Faremo giustizia per il territorio” c’è una drammatica anticipazione di colpevolezza»

Discarica Bussi, il processo: Montedison ricusa il giudice per le dichiarazioni alla stampa

Il giudice, come riportato dal Centro, aveva dichiarato: “Faremo giustizia per il territorio”. Gli avvocati del gruppo industriale presentano istanza di ricusazione alla corte d’appello dell’Aquila e in corte d’assise a Chieti

Bussi, sequestri nella discarica: i vertici di Solvay sotto accusa

I nuovi sequestri nella megadiscarica chiamano in causa l’azienda chimica che replica: “Abbiamo già cominciato i lavori di messa in sicurezza”

Discarica Bussi, nuovo sequestro: “Inquinate le acque”, otto indagati

Blitz della Guardia di Finanza e della Forestale, dopo quello eseguito nel 2007, nel sito a 20 metri dalla sponda del fiume Pescara. Le accuse: mancata messa in sicurezza del sito, continuazione del disastro ambientale e inquinamento delle acque

Il giudice: «Faremo giustizia per il territorio»

Processo con 19 imputati per la maxi discarica di Bussi, i pm cacciano l’asso: un dossier sui veleni

  • Carica altri
Sport
Il Pescara inizia a crescere in attesa dei rinforzi. Sgarbi e Desplanches attesi martedì in città

Buoni segnali nell’ultima amichevole contro il Potenza (4-2) prima del debutto in Coppa Italia. Il Delfino conta di avere anche Comenencia nei prossimi giorni. (Foto Mucciante-Pescara Calcio)

Pescara, Vivarini: «Lapadula? Ho un legame particolare con lui...»

L’allenatore biancazzurro fa il punto dopo la vittoria in amichevole contro il Potenza e non nasconde l’intenzione di riportare Lapadula in riva all’Adriatico

Pescara Primavera, composto il girone B: si parte il 13 settembre, ecco le rivali

I biancazzurri di mister Marco Stella (foto) hanno iniziiato la preparazione in sede. Stabilite anche le amichevoli di agosto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
4 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.