Menu
cerca
Aggiornato alle 00:24
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 22°
Chieti 19°
Teramo 22°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Nuovi profughi in Abruzzo, scatta il piano

Arrivati 50 migranti dei 450 previsti: la suddivisione per ora in tre province

Erika, quel viaggio in treno e la nuova emigrazione

La 30enne di Celano fa la receptionist in un albergo immerso nel verde del Tirolo «Conosco tre lingue e in Austria ho trovato un lavoro fisso e l’amore»

Di Pangrazio: premiata la qualità

Ambasciatori d’Abruzzo, la soddisfazione di Liberati (Bcc di Roma): «Emozionato e orgoglioso»

Storia di Patrizio: ricercatore in Svezia? "La risposta in giornata"

Patrizio Pelliccione è stato assunto a Gotheburg il giorno stesso della prova. Aspettava da due anni, dopo il concorso, la chiamata dell’Università dell’Aquila

Viaggio in Romania: crisi da combattere, amori e speranze

Da Pescara 1.500 chilometri in pullman per arrivare a Sibiu, nel cuore della Transilvania, insieme a operai disoccupati, badanti e studentesse innamorate

Dall'Abruzzo al Canada, "la terra delle opportunità"

Alberto Di Giovanni, partito a soli 17 anni da Roccamorice, racconta la sua esperienza di italo-canadese

"Emigrato in Canada con due figli piccoli"

La storia della famiglia Mantenuto, che ha lasciato l'Italia per dare un futuro stabile ai propri ragazzi

Nuova emigrazione, incontro con il giornalista Stella

AVEZZANO. Un evento, quello organizzato dall'associazione Libera, che ha avuto un riscontro di pubblico assolutamente inatteso. Oltre duecento persone hanno risposto all'invito del parroco di...

Ecco il monumento all’emigrante

Celano, scelta dall’Acem l’opera dell’artista Mastrodascio. Inaugurazione il 25 agosto del 2015

« Basta volare bassi, misuratevi con i migliori»

L’ informatico che ha venduto ad Amazon la “app” milionaria sprona i giovani: «Superate la sindrome dell’8 settembre, c’è troppa paura di mettersi in gioco»

Abruzzesi ovunque, il censimento multimediale Le storie dei nostri "ambasciatori" speciali / Mappa
a cura di Paola Toro
L’iniziativa del Centro dedicata a chi vive lontano: segnalaci dove sei, partecipa al “censimento” online
“I so’ d Clan”, il cantante marsicano Ciaccia incanta il Canada/ Video

L’artista ha animato con la sua musica l’anniversario del Celano Canadian Club. In questi mesi il suo motivo gli ha portato oltre 38mila contatti su Youtube

Emigranti, il patron Tibollo ricevuto dai Leoncini

PESCINA. Michael Tibollo, presidente del Congresso nazionale dei canadesi italiani – associazione che rappresenta più di un milione e mezzo di canadesi di origini italiane – è in visita a Pescina....

Tamponamento sull’autostrada Quattro feriti e traffico rallentato

PRATOLA PELIGNA. Forse un colpo di sonno o un momento di distrazione e la sua Mercedes tampona violentemente un autocarro che viaggiava sulla stessa direzione di marcia. Il camion finisce contro il...

Monumento all’emigrante, tempi certi

Celano, inaugurazione il 25 agosto 2014, con l’Acem 10 giorni di eventi per il rientro di chi vive fuori

Storia di Cornelia «Io, straniera in patria»

Dal Lussemburgo alla Francia fino al ritorno nell’Abruzzo dei genitori Una donna di 46 anni racconta la sua vita in giro per l’Europa dietro al lavoro

  • Carica altri
Sport
Pescara, la speranza sta nelle rimonte: 8 gol su 11 segnati nel secondo tempo

Serie B, dopo la sosta si torna a pensare al campionato. Sabato test interno con la Carrarese. Intanto, ecco cosa dicono le statistiche delle prime sette giornate

Era duro, arcigno e spietato: quando Chinellato praticava l’arte di marcare le punte

Amarcord, il pallone dell’altro secolo. L’ex difensore degli anni Settanta e Ottanta racconta il calcio del passato: dal vivaio della Juve al Pescara, le scelte di Moggi e l’infortunio con Vialli. (Nella foto, Eusebio Di Francesco e Giacomo Chinellato)

La leggenda del Grande Torino a teatro: ad applaudire anche Tony Giammarinaro

Atessa, in platea il 93enne Giammarinaro: nel 1949 era un ragazzino e scampò alla tragedia di Superga. (Nella foto, Tony Giammarinaro con il suo ex calciatore Vincenzo Menna)

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Sideius lancia nuovo centro per la trasformazione tecnologica delle aziende
Comunicato Stampa: Kimbo, il Caffè di Napoli, annuncia la sua partecipazione a HostMilano 2025
Comunicato Stampa: Experian, forte crescita del credito a/a: BNPL +69%, prestiti personali +13%, mutui stabili con +1%
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
13 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
FIORE NICOLINA
Montesilvano, 10 ottobre 2025
SABATINI MARIAGABRIELLA
Pescara, 10 ottobre 2025
ALESSE EDOARDO
Ancona, 9 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.