Menu
cerca
Aggiornato alle 13:40
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 30°
L'Aquila 27°
Chieti 27°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Tragedia a Cepagatti: donna di 48 anni trovata morta dal marito nella rimessa

L’uomo ha chiamato i soccorsi, ma non c’era più niente da fare. Sul posto anche i carabinieri: disposta l’autopsia

Tragedia a Pettino: muore a 42 anni per un malore improvviso

Francesco Cincis si è sentito male in casa, poi è stato portato in ospedale. Per chiarire le cause del decesso è stata disposta un’autopsia e per questo slittano i funerali inizialmente previsti domani

Addio a Ugo Bettoschi, l’ex assessore socialista con Casalini e Ciccantelli

È morto venerdì sera all'età di 81 anni nella clinica dove era ricoverato da qualche giorno per i postumi di un malore. I funerali si svolgeranno oggi alle ore 9 nella cattedrale di San Cetteo

Ieri l’ultimo straziante saluto ai vigili del fuoco deceduti a Pennapiedimonte: «Nico e Emanuele per sempre con noi»

Migliaia di persone in piazza e nella cattedrale di San Giustino tra colleghi in divisa, familiari, autorità e semplici cittadini. Il comandante Verna: «Hanno sempre messo impegno e dedizione nel loro lavoro, andando oltre i compiti istituzionali»

Tragedia a Castellalto: 34enne trovata morta nel forno dove lavorava

Era al lavoro nel forno “Granaio” dove ha accusato un malore e dove è stata trovata a terra senza vita. Sul posto il 118 ha constatato che si è trattato di un arresto cardiocircolatorio.

Addio all’avvocato Luisa Leopardi, la prima donna eletta presidente dell’Ordine

Era specializzata in cause civili e di lavoro. Funerali domattina nella chiesa di San Francesco a Pettino. Commozione tra colleghi e magistrati

Addio a Giovanni “Chicco” Collini: meno di un anno fa era scomparso il papà Attilio, storico balneatore e ristoratore di Pescara

Balneatori in lutto a Pescara per la morte di Giovanni Collini, detto Chicco, titolare dello stabilimento balneare Mila e ristoratore:  stroncato a 52 anni da una malattia contro la quale combatteva ormai da mesi

Addio alla storica maestra Agata Angelica: una vita in cattedra, era la mamma del giornalista Tommaso de Benedictis

Un lutto che colpisce la grande famiglia del Centro. Agata Angelica è stata un punto di riferimento per generazioni di alunni, che oggi la piangono e la ricordano con enorme affetto.

Un virus si porta via il piccolo David: aveva 10 anni

Avezzano in lutto per la scomparsa improvvisa di David Marchetti, che ha perso la vita a causa di un malore scatenato, probabilmente, da un virus. La notizia è stata diffusa dall’Istituo scolastico “Vivenza Giovanni XXIII”, colpendo profondamente la comunità

Addio a Paolo Innocenti: primo in Abruzzo ad usare il robot contro il cancro

L’ex direttore di Scienze chirurgiche si è spento a 80 anni. Ospedale Santissima Annunziata e Università d’Annunzio in lutto per la scomparsa del professore. Oggi, alle 14.30, i funerali a Pescara

Addio a Madre Maria Floredana Di Nisio, storica preside del Ravasco

La superiora, insegnante di matematica e fisica, si è spenta a 91 anni nell’istituto di via Italica. Oggi alle 16 il funerale.

Filomena, morta a 45 anni dopo un intervento: “Era amica di tutti”

La donna gestiva una nota tabaccheria nei pressi del tribunale di Sulmona, viveva a Introdacqua. Il ricordo del sindaco Colasante, degli avvocati e dei clienti: «Amica di tutti». Funerali domani alle 15,30

Addio a Natascia, l’infermiera buona: colpita a 50anni da un malore nel sonno

Una vita dedicata agli altri, ai bambini. Sempre sui libri, nonostante le difficoltà che dall’età di 23 anni l’avevano messa a dura prova. Lutto nella comunità di San Giovanni Teatino. Ieri i funerali a San Rocco

Stroncato da un malore a 58 anni, Addio all’imprenditore Mauro Scioli

Titolare di un’azienda storica a Fara Filiorum Petri, era stato tra i fondatori della Lega in Abruzzo

È stato anche consigliere comunale nella sua città, Di Prinzio: un uomo deciso, ma sempre sorridente

Si è spento Sandro Santilli: mondo dell’istruzione in lutto

È scomparso all’età di 80 anni. Nato a Campo di Giove nel 1944, iniziò la sua carriera nel 1964 al Provveditorato agli studi di Chieti come funzionario, per poi divenire Provveditore nella metà degli anni ’80, ricoprendo poi lo stesso ruolo a Pescara.

Addio a Quirino Salomone, il padre francescano di L'Aquila / RICORDI E CORDOGLIO

E' stato per 22 anni rettore della Basilica di Collemaggio e ha fondato il Movimento celestiniano. Aveva 86 anni, era originario di Taranta Peligna. Camera ardente e funerali a San Bernardino

  • Carica altri
Sport
Pescara, presi Di Nardo e Brandes. Oggi si chiude per Oliveri

Le mosse del ds Foggia: arrivano l’ex attaccante del Campobasso e l’ex Ajax. Sempre in corsa Coda, Bonfanti e Moro, resiste il sogno chiamato Lapadula

Parma-Pescara 2-0, biancazzurri fuori dalla Coppa Italia

Padroni di casa in vantaggio al 2’ della ripresa con Pellegrino, che raddoppia al 19’. Mercoledì 24 settembre gli emiliani affronteranno la vincente della sfida Spezia-Sampdoria

Vivarini: «C’è tanto da migliorare, ma qualcosa si è visto»

L’allenatore del Pescara parla dopo il ko in Coppa Italia sul campo del Parma

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
18 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
FRACASSI ROBERTO
Pescara, 18 agosto 2025
LAVAGNINI RICCARDO
Ortona, 11 agosto 2025
LA SELVA MATTEO
Nocciano, 9 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.