Il decano dei legali fu protagonista di celebri processi: dalla Banda Battestini alla strage di piazza della Loggia a Brescia. Domani alle 11,30 i funerali nella chiesa dello Spirito Santo, poi la salma verrà trasferita per la sepoltura a Lama dei Peligni, suo paese di origine
La voce della Sinistra dal 1996 al 2006 è scomparso improvvisamente a 53 anni Lascia la moglie e due figlie piccole. Oggi pomeriggio alle 15 i funerali a Moscufo
Il noto professionista probabilmente è stato colto da malore mentre andava verso Pescasseroli
Sopravvissuto al campo di sterminio di Dachau, aveva 93 anni. Sottufficiale della Guardia di Finanza, era stato imprigionato dai nazisti dopo l'8 settembre e portato in Germania insieme ad altri soldati italiani. Fino al 2013 ha partecipato alla Giornata della Memoria testimoniando agli studenti gli orrori della guerra. I funerali martedì 26 gennaio alle ore 11 ad Abbateggio
Il professore è scomparso a 84 anni la vigilia di Natale; fu anche preparatore atletico del Pescara calcio di Mazzone
E’ morto a Los Angeles lo scrittore figlio del romanziere John Fante originario di Torricella Peligna
Aveva 84 anni, si è spenta nella casa mobile in cui viveva Fu anche attrice al cinema per Visconti, De Sica e Germi
Momento di raccoglimento attorno alla salma dell'ex presidente della Provincia nella camera ardente allestita nell'aula consiliare
Leonardo aveva 67 anni, da qualche mese si era ammalato. Insieme al fratello Angelo guidava la storica azienda con sedi a Roma e Ortona
Grande la sua passione per la montagna e in particolare per i sentieri del Velino. Stroncato a 53 anni da una malattia, i funerali mercoledì alle ore 16 alla cattedrale
Stroncato da un infarto nella sua abitazione di Francavilla. Fino a pochi minuti prima era stato insieme ai figli ad una festa
Lutto per lo sport teatino: l'ultimo ko subito a 92 anni. Ecco la foto più bella di Mario D'Amario con il grande Marciano
Ex consigliere comunale di Rifondazione, è stato anche candidato sindaco nel 2009. L'addio al santuario della Madonna delle Grazie
Si è spento Mario Curci, aveva 75 anni. Oggi alle 16,30 i funerali nella chiesa dello Spirito Santo
Aveva 74 anni e aveva legato il suo nome alla squadra più forte della storia cestistica rosetana. Grande il cordoglio della città e del mondo della pallacanestro
Fu il presidente del collegio che condannò l’ex sindaco Piscione, oggi i funerali