Le indagini della forestale sulla morte dell’orso Stefano avvenuta il 7 luglio dell’anno scorso: sequestrati due fucili e una pistola con matricola cancellata
Verso la firma di un protocollo tra ministero dell’Ambiente, Parco Nazionale d’Abruzzo e le Regioni per tutelare gli ultimi 50 esemplari rimasti
Secca replica del Cai alla Wilderness: noi a difesa del plantigrado
L’incidente nella strada tra Villalago e Anversa degli Abruzzi. L’animale è stato portato nella clinica della facoltà di veterinaria di Teramo dove è morto durante un intervento chirurgico
Interrogazione parlamentare di Realacci sui resti di un giovane esemplare di orso bruno marsicano ritrovati negli ultimi giorni all’interno del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise
Paura tra i clienti del ristorante pizzeria La Foce in viale degli Alpini: dopo aver razziato l’orto del locale, l’animale è fuggito abbattendo una recinzione
Nuovo avvistamento di un orso bruno marsicano nell'Altopiano delle Cinquemiglia
Rossi (Pnalm): gli esami confermano che morì travolto dal fuoristrada dei cacciatori di frodo
Divorate galline e conigli, gli allevatori chiedono aiuto al Parco
Momenti di paura per un gruppo di giovani in vacanza a Scanno. Attirati dai rumori si sono avvicinati a un pollaio in cui stava banchettando un orso marsicavano
Gemma non rinuncia ad essere la star dell'estate e "cambia paese" dopo l'ordinanza del sindaco di Scanno che vieta di avvicinarla
Un'ordinanza del sindaco stabilisce il "divieto assoluto" e punisce con una multa chi si avvicina all'animale che è solito entrare negli orti del paese per salire sugli alberi pieni di ciliegie
Ennesima incursione dell’animale nel centro abitato. Questa volta ha preso di mira un albero di ciliegie
Confermata l'anticipazione del Centro: trovati i pallettoni che hanno ucciso l’animale ritrovato alle pendici del monte Morrone nel versante molisano del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Sembrano tratte da una fiaba le immagini girate nel Parco nazionale d'Abruzzo da Alessandro Di Federico, incaricato dal Wwf nell'ambito del progetto Life Arctos
Per la prima volta una coppia in amore è segnalata fuori dal confine del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise